Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
skillaci88
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Analisi del sangue e valore del CPK alto (636 ed il valore nella norma è circa 220)...aiuto da esperti?
salve a tutti mi kiamo luigi ed ho 23 anni...ieri , 15 settembre ho fatto le analisi del sangue ECG raggi e visita dall'anestesista prima di un intervento chirurgico al ginocchio per rimozione di viti...tutti i valori sono usciti nella norma solo il valore CPK alterato,ossia 636 mentre il valore normale è circa 220...l'anestesista vedendomi mi ha suboitokiesto se facessi attività sportiva e io l ho detto ke proprio due gg prima del prelievo ho cominciato ad andare in palestra,in più una settimana prima ho fatto varie corse e 2 partite a calcetto...così la dottoressa ha detto allora è sicuramente dovuto a ciò il valore alto......ora x 5 gg nn vado in palestra nn faccio alcun tipo di sport e martedì vado a ripetere le analisi del sangue x vedere se il valore è sceso...la dott.ssa ha dtto che un valore alto del CPK potrebbe essere riskioso in sala operatoria durante l'anestesia potrebbe provocare l'iper....... maligna , nn mi viene il nome preciso e in pratica potrebbe provocare la morte.......c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi, cioè nn posso più andare in palestra? come s fa x far abbassare qsto valore? cosa rischio? nn è ke ho paura xò un pò preoccupato ci sn :(........
 
Dr Luca Santoro
WB660
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 17
Le CPK sono enzimi muscolari. Vengono rilasciati in diverse condizioni, ma la più banale è un intenso esercizio fisico (o un trauma): le confermo, quindi, che con ogni probabilità è quella l'origine di quel valore anomalo nel suo caso.
Ripeta le analisi lontano da uno sforzo fisico, e vedrà che saranno tornate nel range di normalità.
Cordiali saluti

_________________
Dr Luca Santoro
    00168 ROMA (RM)
    via G. Moscati
    Tel.328.0910643
    lu_santoro@libero.it
http://www.drlucasantoro.abcsalute.it
 
Dr Emanuele Meliga
GRF003
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 10
L'aumento della creatin-fosfo-kinasi (CPK) è piuttosto comune dopo esercizio fisico. In particolare, lo è nei valori da Lei riferiti (636 U/l). Il rischio di Ipertermia maligna, o meglio la predisposizione a sviluppare ipertermia maligna, la si ha quando i valori di CPK sono molto al di sopra del range di normalità (ad esempio 15000 U/l) e non vi è una causa "fisiologica" che li possa giustificare. Nel suo caso quindi non vi è motivo di preoccuparsi. I valori torneranno nella norma in breve tempo.

_________________
Dr Emanuele Meliga
    10128 TORINO (TO)
    Corso Re Umberto, 109
    011 5085200
    emeliga@gmail.com
http://www.cardiologia-meliga.abcsalute.it
 
Prof. Dr Pasquale Nigro
WB998
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 72
Scusi se Le rispondo con un certo qual ritardo rispetto all'invio del Suo quesito, ma, pur avendo letto il Suo messaggio, non ero in grado per motivi tecnici di inviarLe una risposta.
Nulla da eccepire su quanto risposto dai due Colleghi che mi hanno preceduto.
Non mi va invece l'atteggiamento della Anestesista, che si lancia in affermazioni teoricamente corrette, anche se praticamente impossibili da verificarsi (perchè, come riferisce il Collega di Roma, il pericolo inizierebbe per valori di CPK uguali o superiori a 15000 U/l), parlandone con il diretto interessato, che prima dell'intervento è morto di paura e, nonostante ciò, gli fa un panegirico sull'increemnto del CPK, denotandone una certa modesta ignoranza a proposito di tale enzima. Il CPK è presente sia nelle fibrocellule muscolari volontarie e no, sia nelle fibrocellule miocardiche, ma anche in parte nelle cellule intestinali e nervose, ma, da non dimenticare mai, anche nei globuli rossi. Pertanto, un giovane che va in palestra, ma che soprattutto, ha fatto un paio di partite a pallone, con i dovuti e mai desiderati calci negli stinchi, può andare incontro ad un aumento annche notevole del CPK. Ma di più, un prelievo di sangue fatto in maniera non corretta (violenta aspirazione del sangue nella siringa. p.es.) può dar luogo ad una emolisi non voluta, ma possibile, che, provocando lisi dei globuli rossi e liberando CPK nel plasma prelevato, senza dare una nouance rosacea al prelievo (indice di emolisi), dà senza meno incremento del CPK , rendendo necessaria la ripetizione del prelievo stesso per avere un valore attendibile.
Quindi, continui ad andare in palestra, a giocare a pallone, si goda la sua giovinezza, senza pensare a cosa strampalate e chieda, per qualsiasi dubbio, al suo Curante, che, anche se non può darLe una risposta immediata, si documenterà ed esaudirà le Sue richieste.
Cordialmente Pasquale Nigro

_________________
Prof. Dr Pasquale Nigro
    95126 CATANIA (CT)
    C/o Polimedica Nettuno - Via Teseo, 13
    0958365911
    pasquale-nigro@virgilio.it
http://www.pasquale-nigro.abcsalute.it
 
nadia84
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Buonasera dottori ,lunedi devo fare un intervento al set nasale deviato ,ieri ho fatto le analisi e il cpk e uscito 840 perche fino.a tre ore prima ho lavorato alzando pesi ,volevo sapere se lunedi possono farmi l'anestesia totale e se mi operano ho chiamato in ospedale ma non mi lasciano parlare con l anestesista siccome devo.affrontare un bel viaggio per arrivare in ospedale vi chiedevo se ce qualcge possibilità che annullino l'intervento!vi prego rispondete al piu presto ve ne saro grata grazie mille e buona serata
 
5 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...

ECG con prova da sforzo

L'elettrocardiogramma (ECG) con prova da sforzo cardiorespiratoria, o test ergometrico, è un'indagine strumentale che consiste nell'effettuazione un ECG durante l'esecuzione di uno sforzo fisico.L'ele...

Check up Cardiologico

Il Check up cardiologico è uno screening completo del cuore e delle sue funzionalità. Si articola in una serie di esami che, insieme, concorrono a delineare il quadro completo della salute cardiaca de...

EcoCardioColordoppler

L'EcoCardioColordoppler è un esame diagnostico ampliamente usato in cardiologia perché permette al medico di analizzare le strutture cardiache e l'anatomia del cuore in modo non invasivo, Il paziente ...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Dieta contro colesterolo e trigliceridi alti Dieta contro colesterolo e trigliceridi alti

Avere il colesterolo e i trigliceridi alti è una condizione che preoccupa perché si associa alla mag...

Analisi del sangue e le alterazioni da diabete

Una delle analisi del sangue determina la quantità di colesterolo nel sangue.   Il Coles...

Creatinfosfochinasi alta: cos’è e cosa significa il Cpk elevato Creatinfosfochinasi alta: cos’è e cosa significa il Cpk elevato

Numerosi lettori del blog hanno rivolto molte domande relative alla creatinfosfochinasi alta agli sp...

Ritardataria cronica? Lo spiega una formula

Se tendi a rimandare lel cose, tanto "prima o poi ce la fai", forse devi rivedere le tue priorit&agr...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.