Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
luis
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Salve dottore circa due anni fa ho avuto una frattura scomposta radio ulna distale trattata con placca volare in accesso dorsale ..io sono un fisioterapista ed insieme ad un mio collega ci siamo messi sotto per il recupero articolare
E della trofismo..
A distanza di tempo ho solo dei fastidi a livelli del radio distale dolorini anche quando prendo un peso medio Alto
In flessione,Volevo sapere se puoessere normale?
E se la placca puo rimanere tranquillamente
Nel senso se non ci sono rischi di infezione o di disturbi
Nei confrontidi altre strutture come tendini a lungo andare..
Io mio ortopedico mi aveva detto che non li dovevo rimuovere
Più..perché compatibili con il nostro organismo
Lei mi conferma questo. Pensiero?
Grazie mille
 
Dr Simone Ripanti
WB602
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 64
I mezzi di sintesi utilizzati per le fratture sono assolutamente biotellerati pertanto non c'è un'indicazione assoluta alla rimozione anche perché puo dipendere anche dalla sede di frattura ,nel suo caso la sede solitamente non ha un indicazione alla rimozione, tranne il caso nel quale la placca, comunque superficiale, non desse grossi fastidi. A quanto lei riferisce il fastidio non sembra dipendere dalla placca ma potrebbe comunque essere normale pertanto al momento non consiglieri la rimozione
Buona giornata

_________________
Dr Simone Ripanti
    00191 Roma
    c/o Casa di Cura Paideia - Via V. Tiberio 46
    Tel.06.330945100 - 330941
    sripant@tin.it
http://www.simoneripanti.abcsalute.it
 
Dr Federico Magnifico
WB1685
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 134
Di solito dopo qualche anno è consigliabile rimuovere i mezzi di sintesi.
Comunque quel che conta di più è che tu riesca a riequilibrare perfettamente il tono muscolare e il trofismo degli arti superiori.

Cordiali saluti

_________________
Dr Federico Magnifico
    20142 Milano
    Centro Ambrosiano di medicina dello sport - Via Capo Palinuro 3
    Tel.02.8138073 - 02.8915049
    federico.magnifico@crs.lombardia.it
http://www.drmagnificofederico.abcsalute.it
 
3 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Baropodometria

L'esame baropodometrico serve a misurare la pressione dei piedi su una superficie e permette di rilevare anomalie muscolo-scheletriche, odontoiatriche e ortopediche, ed è usato anche per valutazioni m...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Frattura del polso: sintomi, cause e cura

Cosa si intende per frattura del polso?Per frattura dell'articolazione del polso si intende una lesi...

Frattura del polso: sintomi e cause

A detta di molti, il dolore a cui si è soggetti a seguito di una frattura ossea non può...

Quando ricorrere alle artroprotesi di ginocchio

Nel caso dei punti di giunzione, come il polso o il ginocchio, esistono degli interventi ortopedici ...

Osteoporosi: 3 sintomi e qualche consiglio di prevenzione Osteoporosi: 3 sintomi e qualche consiglio di prevenzione

L’osteoporosi è una malattia cronica legata al fisiologico processo di invecchiamento. È causata dal...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...

Dr Giuseppe Fabrizio Morabito

VETRINA IN ALLESTIMENTO...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.