Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
giuseppedona
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Salve a fine maggio di quest'anno giocando a tennis ho avuto uno strappo al polpaccio dx di 1.5 cm superato con tecar e fermo totale fino a inizi settembre. Da quel momento ho reiniziato a giocare curando il riscaldamento e stretching ... ma sabato scorso senza nessun motivo apparente (doppio con amici in relax) accuso un piccolo dolore sempre al polpaccio di dx come un accenno di crampo. Visto i precedenti mi fermo quasi subito. Il dolore che avverto quando cammino è sopportabilissimo (non come quello di maggio) tantè che già da oggi è praticamente scomparso anche salendo le scale.

Scottato dalla precedente esperienza comunque ieri mi sottopongo a RM. Oggi ritiro il referto che recita "alterazione dell'inserzione del fascio muscolare del capo mediale del gastrocnemio di 2.2 cm come da esiti di lesione distrattiva" e non aggiunge altro nè grado e nè se ci sono versamenti.

Non ho avuto modo di parlare con il medico perchè ho trovato il referto in reception e sinceramente ancora nutro qualche speranza che possa essere un più semplice stiramento muscolare anche perchè se non erro anche questo è classificato come lesione distrattiva ma di grado "0".

Non ci posso credere che sia un ennesimo strappo !!! Anche perchè il dolore che ho provato questa volta è stato nettamente inferiore alla prima volta e in una situazione di gioco assolutamente tranquilla.

Se serve posso allegare foto della RM per una valutazione più oggettiva.

Grazie


Allegati:
Commento file: Non so se è la porzione di RM dove si vede
Pubblicazione1.jpg
[ 292.42 KiB | Osservato 931 volte ]
 
associazioneemy
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Buongiorno. Sicuramente lo è stato. Il problema è capire quale postura anomala metta in tensione il muscolo interessato tale da creare delle improvvise contrazioni che esitano nel danneggiamento delle fibre muscolari. Si conceda un periodo di riposo onde evitare l'assunzio e di posture compensative anomale e poi si rivolga ad un posturologo.

_________________
[b]Dr. Maurizio Cusimano[/b] [list][/list] [list]studio.cusimano@yahoo.it[/list]
 
2 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Baropodometria

L'esame baropodometrico serve a misurare la pressione dei piedi su una superficie e permette di rilevare anomalie muscolo-scheletriche, odontoiatriche e ortopediche, ed è usato anche per valutazioni m...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Consigli dall'ortopedico: evitare sport intenso praticato di rado Consigli dall'ortopedico: evitare sport intenso praticato di rado

"Non fate sport solo di domenica. Uno su tre torna a casa con infiammazioni articolari e un trauma a...

Crampi muscolari

Si definiscono così le contrazioni involontarie dei muscoli scheletrici, specie degli arti inferiori...

 Tendinite d’Achille, come si cura? Tendinite d’Achille, come si cura?

Fare sport fa bene, ma anche un’attività fisica apparentemente blanda e innocua può nascondere delle...

Laserterapia ad alta potenza

La laser terapia ad alta potenza è un trattamento che sfrutta i benefici degli effetti fotochimici e...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...

Dr Giuseppe Fabrizio Morabito

VETRINA IN ALLESTIMENTO...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.