I valori normali di creatinina urinaria sono in funzione della massa e dell' attività muscolare. Un aumento di tali valori può essere osservato in caso di stati di ipercatabolismo (es. febbre, digiuno, ecc.), iperattività muscolare, tetano, crisi convulsive, ipotiroidismo. Una diminuzione di tali valori, invece, può essere osservato in caso di miopatie, insufficienza renale, poliomelite, ipertiroidismo.
g/24h
I valori normali sono compresi tra 0,8 e 1,8 g nelle urine delle 24h
I valori normali sono compresi tra 0,8 e 1,8 g nelle urine delle 24h
I valori normali sono compresi tra 0,8 e 1,8 g nelle urine delle 24h
La quantità di creatinina prodotta da un individuo è proporzionale alla sua massa muscolare scheletrica.
Malattie infettive
ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it
Aggiornato al 30/03/2025 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.