La valvola mitrale è anche detta valvola bicuspide o valvola atrioventricolare sinista.
La valvola bicuspide si trova interposta tra l'atrio sinistro e il ventricolo sinistro, in corrispondenza dell'ostio atrioventricolare di sinistra. Questa valvola si apre durante la diastole del ventricolo (consentendo così al sangue di fluire nel ventricolo), e si chiude all'inizio della sistole ventricolare impedendo così il reflusso di sangue dal ventricolo verso l'atrio.
La valvola bicuspide è così chiamata perché è costituita da due lembi o cuspidi:
- la cuspide anteriore o aortica che è più larga e di forma semicircolare;
- la cuspide posteriore più stretta e di forma rettangolare.
Le cuspidi si attaccano all'anello fibroso dell'ostio mitralico con la base, i margini liberi e le facce ventricolari dei lembi mitralici sono trattenuti dalle corde tendinee, cordoncini fibrosi posti sulla continuazione dei muscoli papillari anteriore e posteriore. La chiusura e l'apertura della valvola sono regolate dalle variazioni di pressione che si verificano nelle varie fasi del ciclo cardiaco. Le lesioni della valvola bicuspide possono causare la stenosi mitralica, cioè il restringimento dell'ostio atrioventricolare come conseguenza dell'adesione e della saldatura delle cuspidi tra loro. In questa condizione il passaggio di sangue attraverso la valvola stessa è ostacolato per cui il sangue ristagna nell'atrio e nel circolo polmonare. Lesioni distruttive delle cuspidi o delle corde tendinee o la deformazione della loro zona di inserzione, possono avere come conseguenza la chiusura imperetta della valvola che, durante la sistole ventricolare, permette il reflusso di sangue dal ventricolo verso l'atrio (insufficienza mitralica).
ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it
Aggiornato al 22/04/2025 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.