• Home
  • Dicono di Noi

Indietro

Dicono di Noi


Una raccolta di tutti i commenti lasciati dagli utenti che hanno navigato in ABCsalute.

Buona lettura

Data di modifica: 28/03/2012


02/10/2011 - Napoli

Ottima iniziativa,sicuramente meglio del consiglio del parrucchiere su come risolvere le proprie patolgie. ottima pubblicità per i medici


Paolo Russo  
ODONTOIATRA 
17/09/2011 - Catania

E' un ottimo strumento per elevare il livello culturale della popolazione italiana nel campo della medicina. Ciò potrebbe portare ad evitare delle diatribe anche in campo giudiziario per motivi futili od addirittura inesistenti, chiarendo che la malasanità può anche esistere, ma che se si è fedeli al giuramento di Ippocrate, nessun errore viene fatto intenzionalmente. La medicina difensivistica, di cui tanto si parla, è anche colpa indiretta dell'ignoranza dell'utente, che, sentendosi danneggiato perchè il medico ha sempre toto, spalleggiato da una serie di avvocati purtroppo professionalmente impreparati, intraprende un costoso procedimento giudiziario civile o penale: il medico per proteggersi, aumenta a dismisura il numero degli accertamenti per dimostrare la propria correttezza ed incolpevolezza davanti ad un ipotetico o reale giudice. E' chiaro che quanto detto non può giustificare l'ignoranza di alcuni medici che si trincerano dietro l'altro grosso problema delle linee guida per giustificare in maniera meschina il proprio operato (o meglio, il proprio non operato). In un breve commento non si può dire di più; la mia esperienza quarantennale mi permette di sostenere con prove di vita vissuta quanto affermato. Sempre a disposizione per chiarire meglio il mio pensiero.


Pasquale Nigro  
cardiologia 
15/09/2011 - Milano

Credo sia un'ottima iniziativa in quanto dobbiamo essere sempre presenti e sempre in prima linea per informare e aiutare i pazienti


De Pascalis Federica  
Odontoiatra 
12/09/2011 - Roma

Penso che l'iniziativa di ABCsalute.it sia coerente alla modalità con cui si cercano informazioni nell'era moderna, ossia attraverso internet, consultabile non solo da casa, ma anche fuori, attraverso i cellulari. Tutto il mondo è costantemente connesso, per cui l'idea del sito è sicuramente una valida vetrina.


Mariassunta Pugliese  
Sessuologia 
23/08/2011 - Padova

Una iniziativa molto interessante in quanto i potenziali clienti durante la loro ricerca del professionista possono percepire la qualità del servizio e di conseguenza del professionista.


Andrea Carubia  
Psicologia Psicoterapia 
19/08/2011 - Bussolengo(vr)

Molto utile


Piergiorgio Biondani  
Psichiatria 
06/08/2011 - Palermo

Potrebbe divenire un portale di riferimento, a patto che si selezioni, con un comitato scientifico ,la competenza degli specialisti, il curriculum online dei medesimi è fondamentale.


Giuseppe Messina  
Odontostomatologia 
29/07/2011 - Palermo

E' sicuramente importante offrire a tutti coloro che sanno utilizzare la rete informazioni provenienti da professionisti.


Claudia Cincotta  
Psicologa 
22/07/2011 - Palermo

Abcsalute rappresenta un ottimo metodo per raggiungere in tempi brevi il medico specialista ed avere un parere specifico.


Massimiliano Tripoli  
Chirurgia Plastica, chirurgia della mano 
21/07/2011 - Roma

Non conoscev oquesto portale. Con sorpresa l'ho scoperto e lo trovo di grande utilità sia per noi medici che per i cittadini


Elisa Maiani  
Dermatologia e Venereologia 
lascia la tua e-mail per ricevere aggiornamenti e notizie



Desidero ricevere comunicazioni promozionali e newsletter da parte di ABCsalute s.r.l. come specificato all' art.3b


   Iscriviti alla Newsletter   
Grazie per esserti registrato alla newsletter di ABCsalute.it

ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 31/03/2025 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.