Forma e Posizione:
I muscoli gemelli sono due muscoli esterni dell’anca, decorrono in modo pressoché orizzontale, e si distinguono in superiore e inferiore. Entrambi si dirigono orizzontalmente in fuori e vanno a inserirsi sul tendine del muscolo otturatorio interno e quindi, per suo tramite, nella fossa trocanterica del femore.
Rapporti:
Anteriormente con l'articolazione dell'anca e posteriormente sono coperti dal muscolo grande gluteo. Sono innervati da rami collaterali del plesso sacrale (L4-S1) e, con la loro azione, ruotano esternamente il femore e stabilizzano l'articolazione dell'anca.
Muscolo Gemello Superiore
Origine: dalla faccia esterna e dal margine inferiore della spina ischiatica.
Muscolo Gemello Inferiore
Origine: dalla faccia esterna della tuberosità ischiatica.
ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it
Aggiornato al 23/04/2025 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.