Posizione:
E' situato profondamente al muscolo semitendinoso, si chiama così perché costituito, nel suo terzo superiore, da una larga lamina tendinea.
Origine, decorso e inserzione:
Nasce in alto dalla tuberosità ischiatica poi scende verticalmente fino all'altezza dell'interlinea articolare del ginocchio, dove il suo tendine si divide in tre fasci. Il fascio discendente termina sulla parte posteriore del condilo mediale della tibia. Il fascio ricorrente risale verso il condilo laterale del femore formando il legamento popliteo obliquo dell'articolazione del ginocchio, e il fascio anteriore (o tendine riflesso) termina sulla parte anteriore del condilo mediale della tibia.
Rapporti:
Superficialmente, il muscolo semimembranoso corrisponde ai muscoli grande gluteo, semitendinoso e al capo lungo del bicipite; anteriormente è in rapporto con i muscoli quadrato del femore e grande adduttore.
Innervazione: nervo tibiale (L4-S1).
Azione: flette e ruota all'interno la gamba ed estende la coscia.
ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it
Aggiornato al 23/04/2025 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.