L’uretere è un condotto che collega la pelvi renale con la vescica urinaria (dove termina con il meato ureterale). L’uomo ha due ureteri, simmetrici tra loro, uno per ogni rene, la cui funzione è quella di convogliare l’urina, prodotta continuamente dal rene, all’interno della vescica.
L’uretere ha una lunghezza compresa tra i 28-29 cm, per quello di destra, ed i 29-30 cm per quello di sinistra.
L’uretere ha tre porzioni:
- addominale,
- pelvica
- e vescicale.
La sezione addominale corrisponde alle regioni lombare ed iliaca, la sezione pelvica si trova nella piccola pelvi mentre la sezione vescicale (detta anche intramurale) è situata all’interno dello spessore vescicale in cui l’uretere passa.
L’uretere non ha un andamento rettilineo ma si dirige verso il basso e medialmente ed inoltre presenta due leggere curve (una convessità anteriore che successivamente diventa posteriore). L’uretere, passando dalla porzione addominale a quella pelvica, cambia direzione in maniera piuttosto brusca formando una flessura, detta marginale, situata a livello dell’incrocio con i vasi iliaci.
A causa della pressione dei visceri addominali, l'uretere ha un lume appiattito in senso anteroposteriore con un diametro compreso tra i 4 ed i 7 mm. L’uretere ha tre restringimenti fisiologici:
- il primo è detto istmo superiore o colletto,si trova ad una distanza di 7-8 cm dall’ilo renale;
- il secondo è a livello della flessura marginale ed è detto istmo inferiore o restringimento iliaco;
- l’ultimo si trova poco prima dello sbocco nella vescica ed è detto restringimento vescicale od intramurale.
Le arterie destinate all'irrorazione dell'uretere oltre a formare tra loro numerose anastomosi a livello della tonaca avventizia, tendono ad avere una elevata variabilità individuale. Le principali, comunque, derivano:
Le vene affluiscono alla vena renale ed al plesso venoso perirenale e, più in basso, alla vena genitale e della vena iliaca interna od eventualmente da un suo ramo.
I vasi linfatici si portano verso i linfonodi lomboaortici (per la porzione addominale) ed ipogastrici (per la sezione pelvica). I nervi formano un elaborato plesso, situato presso la tonaca avventizia.
La parete dell'uretere, dal lume interno verso l'esterno, è formata da tre strati (tonache):
- la tonaca mucosa,
- la tonaca muscolare,
- e la tonaca avventizia.
La tonaca mucosa ha un epitelio di transizione che poggia su una lamina propria formata da tessuto connettivo denso, ricco di fibre elastiche e molto vascolarizzato. Talvolta sono rilevabili dei noduli linfatici. La tonaca mucosa, contraendosi, dà origine a movimenti peristaltici che permettono di sospingere l'urina verso la vescica.
La tonaca muscolare è composta da fibrocellule muscolari inserite in abbondante tessuto connettivo. I fascetti muscolari sono orientati in modo tale da formare due strati: uno longitudinale interno ed uno esterno circolare. Nell'ultimo terzo dell'uretere si aggiungono anche fascetti muscolari orientati longitudinalmente.
La tonaca avventizia è costituita da tessuto connettivo lasso ricco di fibre elastiche. Nella sezione intramurale dell'uretere questo connettivo, che in questo caso prende il nome di guaina dell'uretere, si arricchisce di fascetti muscolari longitudinali.
ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it
Aggiornato al 27/01/2025 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.