Home Comitato medico scientifico

Più informazione
più salute

SUGGERIMENTI Ricerca Nascondi suggerimenti
  • HOME
  • Blog
  • Cibo da spiaggia: cosa mangiare al mare?

Indietro

Cibo da spiaggia: cosa mangiare al mare?








vota


Quando si è al mare il tempo passa velocemente, e spesso si arriva all’ora di pranzo senza neanche rendersene conto. A questo punto di solito o si salta il pasto, cosa sbagliatissima, o si corre al chiosco a comprare la prima cosa che capita, soluzione rischiosa per la salute e la linea. Cosa fare allora? Basta essere un po’ previdenti e portare da casa il pranzo pronto e degli spuntini freschi. Se proprio non sapete cosa preparare, di seguito vi diamo alcune idee su cosa mangiare al mare.
Sandwich, insalata e piatti freddi sono tre pasti per il mare ideali per essere consumati sotto l’ombrellone, sono veloci, freschi e leggeri… Sempre che siano preparati con gli ingredienti giusti.

Ad esempio: per i sandwich l’affettato magro come il prosciutto cotto, crudo o la bresaola è di gran lunga meglio di salame, coppa e mortadella, e potete arricchire il sandwich con un formaggio fresco, tipo la crescenza o il caprino, e ancora con pomodori e foglie di lattuga.


L’insalata può essere di verdura, meglio di cetrioli, pomodori, finocchi, oppure di pesce: pensate che bello mangiare in spiaggia un’insalata di polpo e verdure lesse!
Per i piatti freddi date sfogo alla fantasia, dovete solo scegliere tra insalata di riso, di farro, di orzo, di grano, e ricordare di condire soprattutto con le verdure e poco olio.
Per lo spuntino di metà giornata o pomeriggio sarà perfetta la frutta: melone, albicocche, pesche, anguria… Alla frutta non c’è limite, anche perché contiene così tante vitamine e betacaroteni che sarà un toccasana per la vostra abbronzatura.

 Qualunque cosa decidiate di preparate, trasportatela in contenitori termici ed ermetici, in modo che la sabbia e l’acqua del mare non penetrino nei cibi.
Se nonostante i cibi da spiaggia portati da casa il chiosco è una tentazione irresistibile, chiedete un succo di frutta, uno yogurt o un gelato alla frutta, molto meglio di granite, bibite gassate, pizzette e gelati alla crema che si digeriscono con difficoltà e sono troppo pesanti per essere mangiati in spiaggia.
Bene, ora siamo davvero pronti alla tintarella. Buon sole a tutti!

_____________________________

Consigliati da ABCsalute

Dott.ssa Fabiana Mucci
Dott.ssa Veronica Palermo
Dott. Luigi Schiavo


Chiedi un parere medico sul forum

Forum Scienza dell' alimentazione



1 commento

  1. Monica ha detto:

    Effettivamente il salame e la mortadella sono immangiabili in spiaggia..non mi è neanche mai venuto in mente di mangiarli 😀 solo affettati leggeri effettivamente, oserei dire anche soltanto cotto e non crudo. Cotto della Parmacotto tra l’altro..al supermercato finalmente l’ho trovato in vaschetta!!


Lascia un commento per Monica

Fai clic qui per annullare la risposta.

Comment form Prima di commentare leggi le Avvertenze di rischio e delle Condizioni d'uso del sito, è necessario prenderne visione

 Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione delle Avvertenze di Rischio  e del Trattamento dei dati.
*



Tutti i campi (*) sono richiesti




lascia la tua e-mail per ricevere aggiornamenti e notizie



Desidero ricevere comunicazioni promozionali e newsletter da parte di ABCsalute s.r.l. come specificato all' art.3b


   Iscriviti alla Newsletter   
Grazie per esserti registrato alla newsletter di ABCsalute.it

ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 03/04/2025 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.