La sclerosi è una delle tecniche più usate per eliminare le emorroidi, i gavoccioli che si formano a causa di una dilatazione delle vene emorroidali in cui ristagna sangue.
All’interno del gavocciolo viene iniettato un liquido sclerosante che chiude il vaso impedendo al sangue di affluire nella varice ingrossata. Dopo la terapia, il gonfiore è progressivamente ridotto fino a che, al suo posto, compare una cicatrice fibrosa.
La sclerosi delle emorroidi è un trattamento indolore indicato soprattutto nei casi di sanguinamento, e si effettua senza il ricovero ospedaliero e senza anestesia.
Cos’è l’Ossigeno-Ozono Terapia. Sulla base di studi e documentazioni presso le Università di Siena, Pavia, Napoli, Roma, Catania, Pisa, Bologna e presso la...
Cos'è la disbiosi intestinale. La disbiosi è un'alterazione molto frequente dell'equilibrio della flora batterica intestinale accompagnata da uno stato di intossicazione...
Le emorroidi come si curano. Tutte le tecniche classiche per trattare la malattia emorroidaria prevedono l'asportazione in un modo o nell'altro dei gavoccioli delle emorroidi. Quando...
In un precedente articolo abbiamo parlato della terapia chirurgica tradizionale e di quella messa a punto nel 1995 dal chirurgo giapponese Morinaga; vediamo ora quella con il laser. La...
ABCsalute S.r.l. - Registrazione al Tribunale di Milano n. 491 del 24.07.2008 - Copyright 2008-2025
© Tutti i diritti riservati - P.I. 06355610962 - Per Informazioni 02.97383387 - info@abcsalute.it - Direttore
Società a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento da parte di axélero S.p.A
Aggiornato al 10/02/2025 - Il sito appartiene a un'azienda privata e si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti
Scroll