Gentile dott volevo dirle che ho avuto una zia materna morta di embolo polmonare soffriva di flebile. Io ho fatto esame genetici per trombofilia e sono negativi. Ho fatto visita da medico vascolare il quale mi ha detto che ho insufficienza venosa cronica senza flebiti. Ho fatto esami sangue e proteina c un pochino bassa e il vascolare mi ha detto che se è bassa rimarrà così. Mi ha detto di prendere compresse vessel nei mesi estivi e basta. Posso stare tranquilla, non corro il rischio di eventuali trombosi. Non è meglio prendere qualche anticoagulante per ridurre rischio. Grazie attendo riscontro.
Dr Lanfranco Scaramuzzino
WB1130 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 6
Prima di tutto la risposta che soffre di insufficienza venosa non e' sufficiente perche' se si tratta di vene varicose e presenta una dilatazione safenica con reflusso forse sarebbe meglio trattarla con laser , chirurgia o sclero. Poi per essere sicuri della negativita' trombofilica controlli di avere eseguito anche omocisteinemia, LAC, resistenza alla proteina c attivata , anticorpi anticardiolipina e fosfatidi. Se ha fatto tutto questo e non presenta dilatazione e reflusso delle safene non ha necessita' di utilizzare anticoagulanti ma al massimo dei flavonoidi; saluti Lanfranco Scaramuzzino
_________________ [b:2p4l4u6]Dr Lanfranco Scaramuzzino[/b:2p4l4u6] [list:2p4l4u6]80133 NAPOLI (NA)[/list:u:2p4l4u6] [list:2p4l4u6]Calata San Marco, 4[/list:u:2p4l4u6] [list:2p4l4u6]081426678[/list:u:2p4l4u6] [list:2p4l4u6]ellessestudiomedico@gmail.com[/list:u:2p4l4u6] [url=http://www.lanfrancoscaramuzzino.abcsalute.it/:2p4l4u6][color=#000000:2p4l4u6]http://www.lanfrancoscaramuzzino.abcsalute.it[/color:2p4l4u6][/url:2p4l4u6]
Dr Luca Santoro
WB660 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 17
Come le è stato già ampiamente spiegato, il fatto che lei abbia una semplice insufficienza venosa cronica agli arti inferiori non rappresenta di per se un reale aumento del rischio di trombosi venosa profonda e/o tromboflebite superficiale. Inoltre, lei ha già effettuato uno screening trombofilico (bisognerebbe capire se completo) risultato a suo dire negativo. Inoltre, posso presupporre che sua nonna ha presentato un episodio di “flebite” (immagino sia in realtà una trombosi venosa profonda) complicata da evento trombo-embolico verosimilmente secondariamente ad una patologia (sia essa tumorale, traumatica, etc..), o banalmente ad un prolungato allettamento; le posso, quindi, dire di stare tranquilla. Per il problema funzionale che comunque lei presenta, è sicuramente indicato l’utilizzo di terapia elastocompressiva. Cordiali saluti
Dr Luca Santoro Medico Chirurgo - Angiologo Specialista in Medicina Interna Università Cattolica del Sacro Cuore Servizio di Angiologia - Complesso Integrato Columbus - Roma tel. 06/3503854 cell. 328/0910643
Gentile utente,sono d'accordo con i colleghi che hanno già risposto. Se non ci sono mai stati eventi trombotici precedenti,TVS o TVP, non ci sono indicazioni al trattamento anticoagulante che comunque prevede una terapia di difficile gestione e con rischi moderati. Nel suo caso è utile terapia compressiva associata a flebotropi come anche il Vessel.
L'Ecocolordoppler è usato per diagnosticare le malattie vascolari partendo dall'osservazione di arterie, vene e flusso sanguigno. Ciò è possibile grazie all'uso degli ultrasuoni che formano, sul monit...
Il Bendaggio Unna Boot è una tecnica usata per il trattamento delle ulcere venose degli arti inferiori, tanto che è risultata essere un sussidio determinante per la guarigione del disturbo.Per il bend...
Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali. Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.