sono una ragazza di 30 anni e mi rivolgo a Voi in quanto ritengo di avere qualche problema con gli ormoni. Premetto che non sono del settore, ma cercherò di farmi capire. Fin dall'adolescenza ho avuto tantissimi problemi di brufoli e di capelli che si ingrassano troppo facilmente. Tutti dicevano che una volta superata quella fase della vita, le cose sarebbero migliorate e il problema si sarebbe risolto da solo. Adesso mi ritrovo a 30 anni e i problemi sono notevolmente peggiorati. Pensate possa avere problemi di ormoni? La mia ginecologa lo ha escluso in quanto ho da sempre avuto un ciclo mestruale molto regolare. Sono stata anche da una dermatologa che mi ha prescritto prima tante creme e saponi, poi anche gli antibiotici, ma senza risultati. Secondo lei il problema è sicuramente determinato da una disfunzione ormonale. Se fosse questo il caso, ritenete che debba fare una visita da un buon endocrinologo? Grazie in anticipo, Saluti
VP393 Esperto di ABCsalute.it
Messaggi: 219
Carissima, Credo che abbia una sindrome dell'ovaio micropolicistco Deve fare un prelievo x Testosterone totale e libero, delta4 androstenedione, androstenediolo, dea solfato, 17oh progesterone e poi vederli Buona giornata Prof Francesco Lippi
La ringrazio vivamente per la tempestività nella risposta. Mi rimane un dubbio: con l'ecografia ginecologica posso capire se ho questa sindrome? La ringrazio in anticipo, Saluti
Roberta
robertabac
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 6
Buonasera Dottore,
La ringrazio per il Suo interessamento. Mi sono sottoposta agli esami che mi ha consigliato e in effetti emergono delle criticità. Le riporto i valori delle analisi con i relativi parametri, considerando che ho fatto le analisi nel terzo giorno del ciclo (fase follicolare, credo si chiami?): 1)FSH = 17,86 (da 3,8 a 8,8) 2) LH = 13,16 (da 2,1 a 10,9) 3) Prolattina = 28,27 (da 3,3 a 26,7) 4) D-4 Androstenedione = 5,6 (da 0,3 a 3,5)
solo
5)Progesterone = 1,22 (da 0,3 a 1,5) 6) DHEA S = 119 (da 23 a 266) 7) Estradiolo = 55 (da 27 a 122)
sembrano nella norma. Penso sia il caso di rivolgermi ad un endocrinologo... Secondo Lei può trattarsi davvero di ovaio policistico? inoltre nell'ultimo mese avverto fastidi intensi alle gambe, dal ginocchio in giù, come se dovessero esplodere. Il medico di condotta mi ha consigliato di assumere un farmaco (daflon 500 mg) e di prendere 2 pasticche al giorno per 2 mesi. Appena sospendo l'assunzione il fastidio ricomincia... Lei crede che questo disturbo possa essere collegato all'esito delle analisi? La ringrazio in anticipo, Cordiali Saluti,
Roberta
VP393 Esperto di ABCsalute.it
Messaggi: 219
Carissima, Si tratta di sindrome dell'ovaio mocropolistico. Ha valori di androgeni superiori alla norma (delta4 androstenedione) quindi penso che ci dobbiamo vedere per parlarne e fare una terapia ad hoc. Non credo che il problema delle gambe sia in relazione alla sindrome. Buona giornata
mi scusi se La disturbo ancora ma oggi ho ricevuto le risposte del PAP test, che ha avuto, quale esito:
"Cellule squamose atipiche di significato indeterminato (ASCU- US)".
Mi chiedo se ci sia una relazione tra l'esito di questo esame e quello dell'esame del sangue di cui Le ho comunicato l'esito nel mio post precedente. Potrebbbe essere questa a causa del disordine ormonale o sono due cose completamente scorrelate tra loro? Nel frattempo ho già preso appuntamento con la ginecologa. La ringrazio in anticipo, Cordiali saluti,
Roberta
VP393 Esperto di ABCsalute.it
Messaggi: 219
Carissima, No non ci sono correlazioni fra i due problemi. Questo deve essere risolto dal ginecologo. Cari saluti e a presto
L'ago aspirato tiroide è un esame diagnostico necessario per indagare la natura dei noduli tiroidei, tanto da essere capace di identificare la presenza di una formazione tumorale anche in fase precoce...
La neuropatia diabetica è una complicanza del diabete e, se trascurata, provoca danni importanti al sistema nervoso periferico. Per monitorare la salute del sistema nervoso e definire lo stadio della...
Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali. Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.