Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
carmyyyy
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Buongiorno!
Sono una donna di 49 anni ed ho scoperto da poco più di un mese di avere un utero fibromatoso grosso di 13 cm.
Ho consultato 2 ginecologi. Il primo, mi ha detto che bisogna asportare l'utero e considerando che i risultati delle analisi fatte (ferro, emocromo, vari markers tumorali, etc.) sono tutti nella norma, mi ha consigliato di aspettare fino a fine settembre per poi iniziare con le punture che bloccano le mestruazioni per evitare emorragie durante l'intervento di asportazione dell'utero e quindi eventuali trasfusioni. Il secondo, invece, mi ha consigliato di fare l'antimulleriano per vedere se conviene aspettare la menopausa, periodo in cui i fibromi diminuiscono di volume (a volte fino a scomparire naturalmente?) così da poter evitare l'intervento di isterectomia.L'amh l'ormone antimulleriano è risultato 0.04.
Che devo fare? Farmi asportare l'utero o aspettare la menopausa?
Aiutatemi a prendere una decisione!
 
nursemile
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 7
carmyyyy ha scritto:
Buongiorno!
Sono una donna di 49 anni ed ho scoperto da poco più di un mese di avere un utero fibromatoso grosso di 13 cm.
Ho consultato 2 ginecologi. Il primo, mi ha detto che bisogna asportare l'utero e considerando che i risultati delle analisi fatte (ferro, emocromo, vari markers tumorali, etc.) sono tutti nella norma, mi ha consigliato di aspettare fino a fine settembre per poi iniziare con le punture che bloccano le mestruazioni per evitare emorragie durante l'intervento di asportazione dell'utero e quindi eventuali trasfusioni. Il secondo, invece, mi ha consigliato di fare l'antimulleriano per vedere se conviene aspettare la menopausa, periodo in cui i fibromi diminuiscono di volume (a volte fino a scomparire naturalmente?) così da poter evitare l'intervento di isterectomia.L'amh l'ormone antimulleriano è risultato 0.04.
Che devo fare? Farmi asportare l'utero o aspettare la menopausa?
Aiutatemi a prendere una decisione!

Salve. sono una studentessa di infermieristica. sto scrivendo una tesi sull'isterectomia (rimozione dell’utero). Potrebbe gentilmente rispondere ad un questionario anonimo a riguardo? Sono domande semplici e a scelta multipla. La ringrazio in anticipo. Questo è il link :
">https://docs.google.com/forms/d/1yLmavEJdQwq8cFVjNgK4LOgq8zdsOJvyyQgG51i0tTo/viewform
 
2 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Amniocentesi

È un esame diagnostico effettuato per individuare eventuali patologie e infezioni nel feto, e consiste nel prelievo di una piccola quantità di liquido amniotico (le cosiddette acque) presente nella sa...

BI-Test con translucenza nucale

Il BI-Test con Translucenza nucale è un esame di controllo che rientra nello screening del 1° trimestre di gravidanza e serve a determinare il rischio che il feto abbia anomalie cromosomiche, in parti...

Visita ginecologica

La visita ginecologica è un momento importante per monitorate la salute della donna a tutte le età, a partire dalla prima mestruazione fino a dopo la menopausa. Attraverso la visita ginecologica, infa...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Trapianto di utero per tentare la gravidanza Trapianto di utero per tentare la gravidanza

Quando è impossibile portare avanti una gravidanza per cause di salute o limiti fisici, la scienza m...

FIBROMA FIBROMA

Il fibroma o mioma è il più frequente tumore benigno del tessuto connettivale fibroso ...

FIBROMA INTRAMURALE

Si sviluppa solo sulla parete muscolare dell'utero....

FIBROMA PEDUNCOLATO

Tende ad espandersi all'esterno rimanendo attaccato alla parete dell'utero con un solo filamento....



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.