Buongiorno,ho 58 anni e soffro di allergia stagionale dall'età di 12 anni, l'ultimo test risale al 1990 fatto alla fine della terapia con vaccino ed i risultati erano questi: mix graminacee +++ arrtemisia absinthium ++ betulla ++++ nocciolo ++++ ontano +++ parietaria +++
alternaria tenuis + aspergillus fumigat +
oltre alla rinite, lacrimazione avevo anche l'asma, usando cortisonici per anni.
Nel 2011 ho iniziato una terapia omeopatica con il farmaco O.T.I. All- 1 e All-2. Nel 2013 mi è stata cambiata con il farmaco BFXCR 1 al mattino e BFXCR 2 alla sera, in caso di peggioramento alla sera BFXCR 12. Quest'anno purtroppo l'allergia è esplosa, il medico mi ha prescritto PAFINUR (che mi crea una stanchezza incredibile) e BENTELAN 1 mg per 3 giorni per la tosse (che non ho ancora preso). Non vorrei riprendere i farmaci tradizionali, c'è un'altra terapia omeopatica che possa fare? In attesa ringrazio e porgo cordiali saluti.
Dr.ssa Rita Viscovo
WB1229 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 17
Buongiorno, potrebbe pensare accanto alla terapia omeopatica, di eseguire sedute di neuromodulazione auricolare con il dott. Loi. Riceve anche a Milano.al CDA Leonardo 0287235939 oppure 3351226930. Cordialità Dott.ssa Viscovo
Dr Francesco Candeloro
WB1286 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 37
Le terapie omeopatiche che ha effettuato, in realtà, hanno ancora caratteristiche più simili a quelle dei farmaci, per quanto riguarda l'azione terapeutica, piuttosto che a quelle dei rimedi omeopatici veri e propri, i quali, lo ricordo, non vengono prescritti sul nome della patologia o del disturbo, ma su un insieme di caratteristiche costituzionali, temperamentali e reattive personali, che identificano l'alterazione funzionale di tutto l'organismo alla base dei suoi disturbi locali. Solo così si può effettuare una cura che rispetti la naturale complessità psicofisica dell'essere umano, e che vada in profondità, cioè alla radice di ogni disturbo, ristabilendo in tempi adeguati e sicuri una corretta reattività dell'organismo a stimoli pressocchè innocui, di norma, reattività che invece le terapie allopatiche, così come quelle pseudo-omeopatiche, incrementano, dal momento che cercano di sopprimere i sintomi senza curarne le cause.
Dr.ssa Alessandra Baldi
WB1231 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 4
Buongiorno a lei! Eventualmente potrebbe intraprendere o affiancare al trattamento omeopatico certamente molto utile, una terapia con agopuntura con la quale, per questo tipo di patologia, si hanno risultati in genere molto soddisfacenti.
Un mio buon amico ha lanciato un blog su alcuni prodotti che potrebbero interessarti. Anche se non hai bisogno dei prodotti, è bene leggere il blog e trovare maggiori informazioni. Spero ti piaccia! : 3 https: // reductil-sibutramine-- net.blogspot.com/
L’agopuntura è un’antica tecnica
terapeutica nata in Cina oltre 3.000 anni fa e diffusa in Occidente circa 40
anni fa. Da allora, sono sempre più numerose le persone che si rivolgono ad un medico
agop...
Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali. Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.