Salve, spero di essere sintetico: a Luglio del 2012 ho iniziato ad accusare dolori molto fastidiosi e migranti tra caviglie, ginocchia e schiena. Un misto tra dolori articolari e muscolari, non ben definiti. Da Luglio 2012 a Dicembre 2012 ho sottovalutato i dolori convinto che prima o poi andassero via e ho stretto i denti. a Gennaio 2013 ho eseguito RMN colonna e RX. Negativa. Mi hanno detto che poteva essere un problema posturale. Ho iniziato delle terapie riabilitative ma non cambiava nulla, i dolori nel primo semestre 2013 hanno coinvolto anche cervicale, trapezio, bacino, sottosterno, mani e piedi (sempre in maniera migrante). Ad Aprile 2013 ho fatto esami del sangue, Reuma Test, Ves, Tas. Tutto nella norma. Visite Neurologiche e Reumatologiche tutte negative. Ho fatto anche rx a costato e rmn a caviglie. Tutto perfetto. Sano come un pesce ma con dolori dappertutto. Per farla breve arrivo a Gennaio 2014 e parlo del mio problema con un medico mio amico che casualmente ho incontrato, e lo stesso mi chiede se soffro di mal di gola, tonsillite...eeeee.....BINGO. Gli dico che ho un mal di gola cronico da quasi due anni, lui dice che potrebbe essere causa di reumatismo secondario, e mi consiglia di vedere un otorinolaringoiatra. Lo stesso, dopo qualche giorno non appena mi visita non ha dubbi sul fatto che le mie tonsille (criptiche, spesso infiammate, con placche, e ahimè, sempre poco curate) vanno eliminate. E cosi il 19 Febbraio di quest'anno vengo operato di tonsillectomia. Già qualche giorno prima dell'intervento grazie ad una cura antibiotica, mi sono reso conto che stavo meglio. Fino a fine marzo i miei dolori reumatici sono notevolmente diminuiti così come anche il mal di gola, sembrava scomparso. Oggi, da ormai 15 giorni avverto di nuovo una fastidiosa faringite (però non dolorosa, come una sensazione di corpo estraneo in gola con lingua in fondo che sembra infiammata a chiazze ma non dolente) e sono aumentati nuovamente i dolori nel corpo. Ho fatto gli esami (compreso tampone faringeo) e sono tutti negativi (come sempre). Cosa devo aspettarmi? L'otorino laringoiatra sembra aver fatto il suo lavoro, ma non è stato chiaro sul da farsi dopo l'intervento (a parte le cure del postoperatorio). Mi chiedo: 1. E' possibile che i miei reumatismi siano stati causati dalla gola anche in assenza di esami positivi (ves, reuma test, tas, streptozyme, etc.) 2. Visto che ho notato un miglioramento dopo la cura antibiotica pre-operatoria, non sarebbe necessario indagare su una cura da fare anche dopo la tonsillectomia? 3. Un reumatismo secondario una volta eliminata la causa mediamente in quanto tempo regredisce? Grazie.
GRF001 Esperto di ABCsalute.it
Messaggi: 144
Manca un dato fondamentale che la riguarda: l'età. Presumo che lei sia un adulto e quindi, a meno di precedenti reumatismi streptococcici (di gola), che lei non menziona, il rapporto tra tonsillite cronica e reumatismi è tutto da dimostrare. Il punto chiave è se i suoi reumatismi hanno una componente infiammatoria (clinica e/o di laboratorio) o meno. Questo elemento è essenziale per definire diagnosi e cure. Tenga conto che nell'adulto la maggior parte dei reumatismi secondari (reattivi o post-infettivi) sono prevalentemente associati a infezioni genito-urinarie o intestinali di cui lei non fa menzione. Torni quindi dal reumatologo con gli ultimi dati di laboratorio e verifichi con lui la natura infiammatoria o meno dei suoi dolori.
Manca un dato fondamentale che la riguarda: l'età. Presumo che lei sia un adulto e quindi, a meno di precedenti reumatismi streptococcici (di gola), che lei non menziona, il rapporto tra tonsillite cronica e reumatismi è tutto da dimostrare. Il punto chiave è se i suoi reumatismi hanno una componente infiammatoria (clinica e/o di laboratorio) o meno. Questo elemento è essenziale per definire diagnosi e cure. Tenga conto che nell'adulto la maggior parte dei reumatismi secondari (reattivi o post-infettivi) sono prevalentemente associati a infezioni genito-urinarie o intestinali di cui lei non fa menzione. Torni quindi dal reumatologo con gli ultimi dati di laboratorio e verifichi con lui la natura infiammatoria o meno dei suoi dolori.
salve, ho 33 anni, di reumatismi non avevo sofferto mai prima di due anni fa. Episodi di tonsillite tantissimi negli ultmi 10 anni. Infiammazioni non evidenti in laboratorio, e nemmeno alla vista. I dolori sono migranti e presenti soprattutto in caviglie, anche e schiena. Ho fatto anche esami delle urine, e gastroscopie, ma non viene fuori niente. Non soffro di nulla se non sporadicamente di reflusso che ho sempre tenuto sotto controllo. L'unico dato certo (clinincamente) sono i mal di gola frequenti, almeno un episodio al mese con durata di 10-15 giorni e i miei dolori muscolo-articolari. Gli stessi sono diminuiti comunque dopo antibiotico (amoxicillina, poi zithromax e poi cefalosporina) e successiva tonsillectomia. Non sono ci evidenti segni sulla pelle, a volte qualche nodulo sottocutaneo non dolente. E sulle gambe all'altezza delle caviglie e poco sopra a volte una sensazione di dolore cutaneo (non frequente). Per altro il reumatologo che mi aveva visitato non aveva evidenziato nulla di anomalo, ma all'epoca non gli parlai delle mie tonsille in quanto non collegavo le due cose. cosa pensa?
Mimmojey
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 4
Salve ho letto la sua storia, io sono una ragazza di 23 anni e mi trovo nella stessa medesima.situazione per quanto riguarda dolori ed esito negativo negli esami del sangue , apparte il mal di gola! Non si riesce a capire quale sia la motivaZione del problema, lei ha trovato la causa ? Mi sarebbe molto di aiuto ! Grazie .
Mimmojey
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 4
Sono una ragazza di 23 anni, qualche mese fa ho iniziato a percepire dolori al polso , che sono andati ad intensificare fino ad estendersi alla mano e braccio, ne e risultata una tendinite successivamente peggiorata in.un principio di tunnel carpale , il dolore e iniziato anche all altro polso, mano , braccio, per poi alleviare leggermente in entrambi e iniziare in ginocchia caviglie collo shiena e zola lombare, con frequenti mal di testa o senso di stanchezza, dagli esami del sangue risulta una negativita a tutti i casi di reuma test , vari anticorpi autoimmuni , esami ana anticcp e ves , cosa potrebbe provocare questi problemi?
GRF001 Esperto di ABCsalute.it
Messaggi: 144
Quando si associano dolori diffusi e/o migranti specie se assai frequenti e fastidiosi a negatività dei normali esami, test reumatici e autoimmuni, occorre ipotizzare anche un quadro fibromialgico purché una storia raccolta accuratamente unitamente ad un esame clinico adeguato la rendano verosimile. Tutto questo deve essere condotto a termine dal reumatologo che dovrà poi provvedere ad una eventuale conferma e al relativo indirizzo terapeutico. Come sempre suggerisco di rintracciare il centro reumatologico più vicino su reumatologia.it oppure, se i tempi fossero lunghi per la prima visita, di rivolgersi al mio studio.
Salve , la ringrazio molto per la risposta , ho visitato vari reumatologi ma nessuno riesce a capire quale sia il problema, sembra esserne esclusa anche la fibromialgia, in quanto i dolori non sono di carattere muscolare ma per lo piu articolare dolore a schiena collo zona lombare ginocchia caviglie pianta del piede , non riesco a capire se il problema sia alle ossa, secondo lei queste problematiche escludono una fibromialgia? Anche perche questa non causa infiammazioni , ma di fatto a me è risultata una tendinite al polso e tunnel carpale . La ringrazio in.anticipo per la risposta
GRF001 Esperto di ABCsalute.it
Messaggi: 144
Mi dispiace, ma non posso valutare la situazione senza un riscontro diretto. Tenga conto però che nei casi come il suo conta molto l’esperienza dello specialista per una corretta valutazione del caso.
La ringrazio molto per le sue risposte ,mi rivolgerei volentieri al suo studio ma purtroppo vivo in sicilia , quindi non sarebbe possibile, mi conceda l ultima domanda , la fibromialgia causa infiammazioni , non mi è ancora chiaro . Me lo chiedo a causa della tendinite che ho avuto. Grazie .
GRF001 Esperto di ABCsalute.it
Messaggi: 144
La fibromialgia è una cosa le tendiniti e i tunnel un’altra. Anche le cure sono del tutto diverse. Dalla Sicilia si arriva a Milano in meno di 2 ore di volo. E il volo di questa stagione non costa più della visita. Tutto dipende dall’entità dei suoi problemi.
L'artrocentesi è il prelievo di liquido e fluidi in eccesso presenti vicino ad una articolazione per eliminare, così facendo, la causa del dolore e delle difficoltà motorie. In alcuni casi, si ricorre...
Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali. Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.