Mio marito ha avuto una sospetta vasculite ancora da verificarne causa, ha iniziato il venerdì con febbre a 38,8 tosse e raffreddore e linfonodi gonfi (é una sua caratteristica gli succede spesso da quando é piccolo ed ha influenza), la domenica la situazione non migliorava pertanto ha iniziato cura antibiotica con Augmentin due compresse al giorno, la sera tornava sempre la febbre ma più bassa circa a 37,7. Il martedì sera fine del terzo giorno di antibiotico dopo circa 1 ora dall'assunzione della sesta capsula, le gambe hanno iniziato a diventare di un colore rosso acceso da metà coscia in giù (il medico ci ha detto che in gergo si dice a stivale), erano al tatto bollenti, al pronto soccorso gli hanno fatto analisi del sangue dove risulta ldh alto e piastrine poco inferiori alla norma, ma ci hanno detto che normale vista assunzione dell'antibiotico e di vari antifebbrili nei giorni precedenti. Ci hanno consigliato di effettuare visita reumatologica ed allergica, volevo sapere secondo il vostro parere se questa vasculite potrebbe essere stata causata dallo streptococco o dall'antibiotico. Ora sta facendo cura cortisonica con 1/2 pasticca di metrol a colazione e 1/2 a cena per 5 Giorni, poi per altri 5 da assumere solo la mattina, successivamente per 5 mattine a giorni alterni. Il rossore si é placato notevolmente ma avverte gonfiore alle caviglie e debolezza, possono essere cause del cortisone?
Allegati:
Commento file: Questo era al secondo giorno dopo Bentelan dato al pronto soccorso
IMG_20170607_112017.jpg
[ 2.29 MiB | Osservato 4787 volte ]
GRF001 Esperto di ABCsalute.it
Messaggi: 144
Non è possibile dare un parere su un caso complesso senza un controllo diretto del paziente e degli esami. Inoltre il trattamento cortisonico in atto ha alterato sensibilmente il quadro iniziale. Segua le prescrizioni del Reumatologo e tenga presente che la debolezza può manifestarsi se la riduzione del dosaggio cortisonico è troppo rapida e l'edema alle caviglie, se non è doloroso al movimento e al carico, può dipendere dalla limitata funzionalità motoria degli arti inferiori.
Grazie della celere risposta, mio marito fa un lavoro che lo porta a camminare tutto il giorno anche se in questi giorni, da quando é avvenuto l'arrossamento Delle gambe, é stato a riposo ma come già detto il rossore é quasi del tutto sparito. So che non é possibile fare una diagnosi senza visitare e studiare di persona il paziente ma vorrei sapere se lo streptococco può causare questi sintomi dato che si é scatenato il tutto con un'influenza, forte raffreddore, tosse e assunzione di Augmentin. La ringrazio anticipatamente.
GRF001 Esperto di ABCsalute.it
Messaggi: 144
Raramente quadri simili possono essere associati a infezioni stafilococciche non streptococciche. Forse è questa la ragione dell'uso dell'augmentin. Questa è la mia risposta finale.
L'artrocentesi è il prelievo di liquido e fluidi in eccesso presenti vicino ad una articolazione per eliminare, così facendo, la causa del dolore e delle difficoltà motorie. In alcuni casi, si ricorre...
Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali. Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.