Buonasera. Sono un ragazzo di 27 anni e volevo un parere/consiglio. A metà gennaio ho fatto le analisi del sangue dalle quali è risultato che avevo le GOT un pochino alte, 77 se non ricordo male su un valore massimo di 41. Però tutte le altre voci erano perfettamente nella norma, c'era solo questa piccola anomalia. E' anche vero che queste analisi le ho fatte subito dopo il periodo delle festività natalizie dove si sa, si tende magari ad esagerare con il cibo e quindi il fegato è sottoposto a maggiore pressione! Comunque sta di fatto che ho iniziato a mangiare più leggero cercando di eliminare il più possibile cibi grassi e aumentando il consumo di frutta. Inoltre, da un bel pò di tempo soffro di diarrea...o meglio, ogni 2 o 3 o 4 giorni vado in bagno (non sono mai stato regolare) e le feci hanno sempre consistenza molle. Suppongo che questi elementi non siano sufficienti a stabilire di cosa si tratti, ma giusto per capire se la celiachia si potrebbe far rientrare in questi sintomi.
Inoltre, il livello di GOT che ho, è da considerare allarmante?
Grazie
Dott. Simone Marata
WB1145 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 113
Buonasera,
come ha detto anche Lei è difficile darle degli spunti con cosi pochi dati a disposizione. Il valore delle transaminasi è di poco sopra i valori di norma, nulla di allarmante quindi. Anche rispondere al titolo del post è difficile: la sola presenta di feci molli non è un sintomo di celiachia.
Ha avuto di recente influenza, febbre? Ha assunto antibiotici di recente?
Ad ogni modo se la cosa la preoccupa consulti il suo medico di famiglia.
Buonasera Dottore e grazie per la risposta. Rispondendo alla sua domanda, non ho avuto nè febbre nè tanto meno ho assunto farmaci di recente. Per questo ritenevo potesse essere qualcosa legata al cibo.
Per quanto riguarda il valore sballato delle transaminasi, quanto può aver influito il fatto che la sera precedente alle analisi, abbia svolto attività sessuale? Siccome leggevo che anche attività di sforzo fisico possono alterare i valori (sempre se l'attività sessuale si può far rientrare nella categoria "sforzo fisico").
Cordiali saluti
Dott. Simone Marata
WB1145 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 113
Buonasera,
dubito che il valore alterato sia correlabile con l'attività sessuale.
Mi inserisco solamente per chiedere se la celiachia possa causare anche acidità di stomaco tra i sintomi, o comunque una cattiva digestione
Dott. Simone Marata
WB1145 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 113
Buonasera,
la sola presenza di sintomi gastrici come quelli da Lei indicati non orienta la diagnosi verso la celiachia. Sicuramente la malattia celiaca, in alcune suo forme, si manifesta con una ampia varietà di sintomi sia intra che extra intestinali, tra cui possono esserci anche sintomi a carico dello stomaco, ma in presenza di un solo sintomo individuabile nello stomaco la diagnosi si orienta prima verso altre strade.
La calorimetria indiretta è un esame strumentale che determina qual è il metabolismo basale di una persona, cioè il dispendio energetico che l'organismo a riposo affronta per svolgere tutte le sue fun...
Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali. Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.