Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
ale
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 5
I celiaci possono mangiare tutti i gelati freschi alla frutta?
 
Dott. Simone Marata
WB1145
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 113
Buonasera

sicuramente si se si tratta di un gelato alla frutta con ricetta tradizionale e prodotti naturali. Faccia quindi attenzione: in gelateria potrebbe trovare prodotti che non hanno questi requisiti, ma tra gli ingredienti hanno alimenti o addittivi controindicati.
Inoltre, durante la preparazione devono essere applicate corrette prassi igieniche necessarie a evitare contaminazioni crociate.
In definitiva quindi, si informi sempre con il gelataio per sicurezza.

Saluti

_________________
Dott. Simone Marata
    58022 Follonica
    Via Bellini 39.
    Tel.3663939045
    simonemarata@gmail.com
http://www.simonemarata.abcsalute.it
 
SANUM Studio Associato di Nutrizione Umana
WB1207
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 2
Salve,
i gelati possono essere consumati dai celiaci, ma sono tra quegli alimenti a cui bisogna prestare attenzione.
E' importante che durante la preparazione del gelato le palette utilizzate siano diverse in modo da evitare la contaminazione crociata, e che negli ingredienti non ci siano addensanti o additivi controindicati. Per accettarsi bisogna chiedere direttamente al gelataio, ma alcune gelaterie espongono il marchio "spiga barrata".

Le consiglio di scaricare dal sito dell'AIC (Associazione Italiana Celiachia) la "Guida all'alimentazione del celiaco - L'ABC della dieta del celiaco" (http://www.celiachia.it/dieta/Dieta.aspx?SS=182) e il "Prontuario" (http://www.celiachia.it/dieta/Dieta.aspx?SS=185)

_________________
SANUM Studio Associato di Nutrizione Umana
    82100 BENEVENTO (BN)
    c/o Studio Dr Zoino - Via Capilongo, 30
    3279757577
    sanum.nutrizione@gmail.com
http://www.sanum.abcsalute.it
 
3 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Calorimetria indiretta

La calorimetria indiretta è un esame strumentale che determina qual è il metabolismo basale di una persona, cioè il dispendio energetico che l'organismo a riposo affronta per svolgere tutte le sue fun...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Settimana nazionale della celiachia, 16-22 Maggio 2015 Settimana nazionale della celiachia, 16-22 Maggio 2015

Nel 2050 si stima che 90.000.000 di persone saranno celiache, una previsione che rende necessaria un...

CELIACHIA CELIACHIA

La celiachia è una malattia infiammatoria cronica che interessa l’intestino tenue o pic...

Gluten sensitivity: l’ipersensibilità al glutine è più diffusa della celiachia

Si parla molto di celiachia e spesso si sottovaluta, o si ignora, l’esistenza di un altro dist...

Celiachia e ipotiroidismo: quale legame? Celiachia e ipotiroidismo: quale legame?

Cosa c’entra la celiachia con l’ipotiroidismo? Molto più di quanto si possa immaginare. La celiachi...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.