Buonasera, sono una ragazza di 32 anni, vi scrivo per chiedervi cortesemente se posso prendere qualcosa(intrgratori) per favorire una gravidanza.Sono un po' di mesi che io e mio marito ci stiamo provando. Sto prendendo l'acido folico e ho sentito parlare del clomid. Grazie mille per i vostri pareri.
Studio Ginecologico Dr Vincenzo Giambanco
TL183 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 240
Non assumere nulla senza avere prima consultato il proprio ginecologo, che farà eseguire gli esami opportuni. Il Clomid (clomifene) è un farmaco e quindi non deve assolutamente essere assunto senza prescrizione medica; peraltro il farmacista non dovrebbe neppure fornirlo
_________________ Studio Ginecologico Dr Vincenzo Giambanco
La ringrazio per la sua cortese risposta. Non assumerò nessun farmaco se non sotto prescrizione medica. Pensavo eventualmente a qualcosa di naturale che possa favorire o aiutare il concepimento. Grazie ancora.
JOGHTAPOUR
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 8
In maniera naturale si può prende ausilio dei rilevatori di LH, così può individuare il momento dell'ovulazione. Cordialmente
_________________ Dott. JOGHTAPOUR ARIO
AREZZO (Arezzo)
Via Salvadori, 46
joghtapourario@gmail.com
maria letizia primo Esperto di ABCsalute.it
Messaggi: 7
gentile paziente le possibilità di cura nell'ambito della medicina complementare variano a seconda della causa che provoca infertilità .in linea generale è consigliabile una dieta cd "basificante" ricca di frutta verdura cereali e poca carne rossa a cui associare guna basic bustine .In omotossicologia possiamo utilizzare farmaci di asse PNEI come il K2F gocce o farmaci low dose come guna beta estradiol D6 gtt; Guna progesteron gocce D6 ; in fitoterapia l'agno casto è il fitofarmaco di maggiore successo.Per il futuro papà può essere di grande utilità una terapia almeno trimestrale con K2M gocce e spermotrend compresse
_________________ Dr.ssa Maria Letizia Primo
10154 TORINO (TO)
Via Giambattista Pergolesi, 21
339.213228
letizia@dottprimoomeopata.it
sarasphere
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 5
Salve. Per anni diverse ginecologhe e affini mi dicevano che non funzionavo come le altre donne: senza pillola avevo amenorrea, ovaio policistico, cisti ovariche, acne cistica fortissima. Mi dicevano che una gravidanza naturale non l'avrei mai avuta, che dovevo prendere la pillola a vita e basta.
Smettendo con glutine e latticini mi sono riequilibrata: aspettando un anno mi è ritornato il ciclo (quando provavo a smettere la pillola comunque non mi arrivavano, anche dopo un anno!), nessuna ciste, nè in faccia nè nelle ovaie!
Poi il ciclo è arrivato ogni due mesi, poi ogni mese e mezzo, e poi ogni 33 giorni. Tre giorni, senza dolore, moderato, una bellezza.
E ora, dopo 9 mesi di tentativi, io e il mio compagno aspettiamo un baby, che arriverà fra poco.
Grazie dottor Mozzi, con tutto il mio cuore.
Ho avuto la fortuna che gli alimenti sconsigliati per me (A positivo) sono quelli che già non mi piacciono, ma ero un'amante folle del formaggio e del pane/pasta. Sono stata attentissima, dato che glutine e latticini li ho trovati ovunque! Anche nel pesce surgelato! E mi bastava poco che mi tornava una ciste in faccia. No sgarri= no cisti (e ciclo). Ora nemmeno mi mancano, c'è solo tanta tanta gioia.
P.s.: ho 34 anni.
Perchè non viene preso in considerazione? Glutine e latticini sono davvero infiammatori. Non so se funziona per tutte, ma vale la pena provare, anche se i medici si scandalizzano (con estrema ignoranza)
Il BI-Test con Translucenza nucale è un esame di controllo che rientra nello screening del 1° trimestre di gravidanza e serve a determinare il rischio che il feto abbia anomalie cromosomiche, in parti...
La visita ginecologica è un
momento importante per monitorate la salute della donna a tutte le età, a
partire dalla prima mestruazione fino a dopo la menopausa. Attraverso la visita
ginecologica, infa...
È un esame diagnostico effettuato per individuare eventuali patologie e infezioni nel feto, e consiste nel prelievo di una piccola quantità di liquido amniotico (le cosiddette acque) presente nella sa...
Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali. Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.