Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
angie
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 3
Ciao a tutti, sono stata dall'oculista l'anno scorso e mi ha detto che sono astigmatico ma ha detto che era leggero e potevo non portare gli occhiali e mi ha fissato il controllo dopo un anno. Sono tornata oggi e mi ha detto che sono astigmatico 0,75 a destra e 0,5 a sinistra e che la situazione dall'anno scorso non è cambiata e quindi mi consiglia di portare gli occhiali sempre (guidare leggere...).
Però mi chiedo ma se l'anno scorso era uguale e potevo non portarli ora come mai devo portarli?
Non è che se li porto poi l'occhio si abitua e peggiora?

Grazie in anticipo
 
PROF.SIRAVO
Utente di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 560
L'ASTIGMATISMO E' VERAMENTE BASSO MA DIVERSO DA OCCHIO AD OCCHIO,QUINDI CONVERREBBE CORREGGERE
Un caro saluto
Prof.Duilio Siravo
siravo@supereva.it
http://drsiravoduilio.beepworld.it
Cell.:3385710585

_________________
Prof.D.Siravo
    siravo@supereva.it
http://drsiravoduilio.beepworld.it
    CELL:3385710585
 
angie
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 3
Ok grazie, e se non lo facessi potrebbe peggiorare la vista? perchè ho paura ke se lo correggo poi l'occhio si abitua e regredisce di più la vista...
 
Day Hospital Santa Lucia
del Dr Giorgio Giovanni Cezza

WB906
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 129
Gentile Utente Angie,
per rispondere alla sua domanda mi occorrono alcune notizie:
- Quanti anni ha?
- Che disturbi avverte?
- Che tipo di astigmatismo le è stato riscontrato (miopico o ipermetropico)?
- Le è stata misurata la vista al naturale e dopo aver bloccato l'accomodazione con la somministrazione di un collirio almeno 4-5 volte?

Mi faccia sapere.
Un caro saluto.

Dott. CEZZA Giorgio Giovanni
Medico-Chirurgo - Specialista in Oftalmologia
Dir. Sanitario del Day Hospital "Santa Lucia" - Maglie (Lecce)
e.mail: giorgiocezza@libero.it

_________________
DAY HOSPITAL SANTA LUCIA DEL DR GIORGIO GIOVANNI CEZZA
    73024 MAGLIE (LE)
    Via Sante Cezza, 19
    0836.483848
    giorgiocezza@libero.it
http://www.giorgio-cezza.abcsalute.it
 
angie
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 3
WB906 ha scritto:
Gentile Utente Angie,
per rispondere alla sua domanda mi occorrono alcune notizie:
- Quanti anni ha?
- Che disturbi avverte?
- Che tipo di astigmatismo le è stato riscontrato (miopico o ipermetropico)?
- Le è stata misurata la vista al naturale e dopo aver bloccato l'accomodazione con la somministrazione di un collirio almeno 4-5 volte?

Mi faccia sapere.
Un caro saluto.

Dott. CEZZA Giorgio Giovanni
Medico-Chirurgo - Specialista in Oftalmologia
Dir. Sanitario del Day Hospital "Santa Lucia" - Maglie (Lecce)
e.mail: giorgiocezza@libero.it


Salve, ho 23 anni e studio, disturbi evidenti quasi niente noto solo che se tappo l'occhio sinistro da quello destro faccio più fatica a leggere da lontano mentre con tutti e 2 leggo meglio e che la sera faccio un po' fatica a distinguere le aree troppo chiare da quelle scure (tipo quando guido con i fanali delle altre macchine contro) però niente di evidente.
La vista è stata misurata al naturale (senza aver usato collirio prima) e per il tipo di astigmatismo so solo che + astigmatismo a clessidra asimmetrica (inferiore) in entrambi gli occhi e c'è scritto refrazione lontana occhio destro e sinistro cilindro asse 0 gradi...
La ringrazio in anticipo
Cordialmente
Angela
 
5 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Esame (o Schermo) di Hess

Lo schema di Hess-Lancaster è un test a cui si ricorre per rilevare la presenza di anomalie nel funzionamento dei muscoli responsabili della motilità oculare. Grazie a questo esame, infatti, il medico...

Elettrofisiologia oculare

L'elettrofisiologia è un'analisi diagnostica che consente di indagare i fenomeni elettrici legati ad alcune attività fisiologiche, come per esempio quella svolta dalle vie ottiche. In questo caso, si...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Articolo Pubblicato - OK Salute - Prof. Pagliara

“Correggo miopia, ipermetropia, astigmatismo, cheratocono e patologie oculari con occhiali, l...

Chirurgia refrattiva per correggere l'astigmatismo Chirurgia refrattiva per correggere l'astigmatismo

L'astigmatismo è un difetto che riduce l’acutezza visiva sia da lontano sia da vicino. ...

Addio agli occhiali con le lenti a contatto Addio agli occhiali con le lenti a contatto

Le lenti a contatto sono dei dischetti trasparenti di materiale plastico che vengono applicate sul b...

Occhiali 3D: così sono sicuri

Gli occhiali per vedere i film 3D non danno problemi alla vista, anche perchè si usano da ben...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...

Dr Francesco Laudando

VETRINA IN ALLESTIMENTO...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.