Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
fre
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 3
Buonasera,
ho da poco rifatto le lenti a contatto, dopo qualche anno che non le indossavo. Tuttavia, ho la vista molto annebbiata e faccio veramente fatica a leggere anche scritte che leggo normalmente senza occhiali. Mi chiedo se sia soltanto un problema di abitudine o se le lenti siano di una gradazione errata. So che la gradazione va convertita per le LAC ma non sono assolutamente in grado di capire se la conversione sia corretta.

Riporto i risultati dell'ultima visita oculistica:
Occhio destro: sfera -0,75; cilindro -1,50; asse 180°
Occhio sinistro: sfera -0,50; cilindro +1,25; asse 60°

Le lenti a contatto che sto usando sono toriche giornaliere con gradazione:
Occhio destro: sfera +0,75; cilindro -1,50; asse 160°
Occhio sinistro: sfera -0,75; cilindro -1,50; asse 180°

Ringrazio in anticipo che mi risponderà.
Cordialmente,
Federica
 
Dr Vincenzo Pagliara
WB131
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 38
Le lenti a contatto sono state invertite, con la destra al posto della sinistra e viceversa.
Per l'occhio destro è perfetta la lente a contatto torica: sfera -0,75; cilindro -1,50; asse 180°
L'altra può andare bene per l'occhio sinistro; la conversione è accettabile.
Cordialmente
Vincenzo Pagliara

_________________
Prof. Vincenzo Pagliara
    84100 SALERNO (SA)
    C.so Vittorio Emanuele, 58
    089.220310
    vincenzopagliara@alice.it
http://www.vincenzopagliara.abcsalute.it
 
PROF.SIRAVO
Utente di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 560
DEVE FARE ATTENZIONE ALLA CONGRUITA' DELLA GIUSTA KLENTE NELL'OCCHIO PER CUI E' STATA PRESCRITTA A MENO CHE NON CI SIA UN ERRORE DI PRESCRIZIONE

_________________
Prof.D.Siravo
    siravo@supereva.it
http://drsiravoduilio.beepworld.it
    CELL:3385710585
 
fre
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 3
Grazie mille della risposta più che rapida.

Buona giornata
Federica
 
Day Hospital Santa Lucia
del Dr Giorgio Giovanni Cezza

WB906
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 129
Gentile Federica,
deve sapere che la superficie oculare non è stata programmata per supportare le lenti a contatto (ho sfogliato attentamente il "Manuale di istruzioni per l'uso" che il nostro Progettista ha fornito ciascuno di noi quando ci ha creato e non vi ho trovato alcun riferimento alla possibilità di uso delle lenti a contatto)!
E, come si sa, quando si va contro Natura oppure quando si forza la Natura si ha sempre da perdere e mai da guadagnare.
Il mio consiglio: farebbe bene a non applicare affatto le lenti a contatto in maniera abituale, ma soltanto occasionalmente, molto sporadicamente!
Un caro saluto.
Dott. Cezza Giorgio Giovanni
Medico-Chirurgo - Specialista in Oftalmologia
Dir. Sanitario del Day Hospital "Santa Lucia" - Maglie (Lecce)

_________________
DAY HOSPITAL SANTA LUCIA DEL DR GIORGIO GIOVANNI CEZZA
    73024 MAGLIE (LE)
    Via Sante Cezza, 19
    0836.483848
    giorgiocezza@libero.it
http://www.giorgio-cezza.abcsalute.it
 
fre
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 3
La ringrazio per il consiglio. Comunque io preferisco e preferirò sempre gli occhiali, ma, poiché sono obbligata talvolta a utilizzare il microscopio per lavoro, le lenti a contatto mi aiutano a non affaticarmi e a vedere con più chiarezza. Continuerò a usare gli occhiali per leggere, stare al computer e per tutto il resto.

Grazie ancora
Federica
 
PROF.SIRAVO
Utente di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 560
MOLTO BENE
GIUSTISSIMA OSSERVAZIONE
MI CONTATTI COMUNQUE PER QUALSIASI RICHIESTA INFORMATIVA

_________________
Prof.D.Siravo
    siravo@supereva.it
http://drsiravoduilio.beepworld.it
    CELL:3385710585
 
Dr Vincenzo Pagliara
WB131
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 38
Grazie a lei. Le ho risposto subito perchè era importante risolvere il problema quanto prima, con una soluzione elementare. Segua il suo buon senso; può stare tranquilla.
Ottime cose
Vincenzo Pagliara

_________________
Prof. Vincenzo Pagliara
    84100 SALERNO (SA)
    C.so Vittorio Emanuele, 58
    089.220310
    vincenzopagliara@alice.it
http://www.vincenzopagliara.abcsalute.it
 
8 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Esame (o Schermo) di Hess

Lo schema di Hess-Lancaster è un test a cui si ricorre per rilevare la presenza di anomalie nel funzionamento dei muscoli responsabili della motilità oculare. Grazie a questo esame, infatti, il medico...

Elettrofisiologia oculare

L'elettrofisiologia è un'analisi diagnostica che consente di indagare i fenomeni elettrici legati ad alcune attività fisiologiche, come per esempio quella svolta dalle vie ottiche. In questo caso, si...







NOTIZIE PER LA SALUTE

La casa (fase 3) La casa (fase 3)

    Gli spazi della casa e del suo arredo spesso rendono difficoltoso lo svolgimento del...

È vero che l’apparecchio può rovinare i denti? È vero che l’apparecchio può rovinare i denti?

L’apparecchio ortodontico in alcuni casi è indispensabile per correggere i difetti delle arcate dent...

Medicina giuridica e scelte corrette dei cittadini

I temi generali della medicina giuridica riguardano l’interesse verso le scelte dei cittadini ...

Osteoartrosi: malattia degenerativa della cartilagine delle articolazioni Osteoartrosi: malattia degenerativa della cartilagine delle articolazioni

L'osteoartrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni che interessa principalmente l...



TROVA LO SPECIALISTA

Dr Francesco Laudando

VETRINA IN ALLESTIMENTO...

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.