avevo tutti e 4 i denti del giudizio, i 2 superiori li ho tolti senza difficoltà, quelli inferiori purtroppo sono disposti quasi orizzontalmente e sono vicini al nervo. I denti NON mi fanno male, ma dato che non credo di poterli tenere fino alla morte e sono indubbiamente difficili da pulire in quella posizione (in più mi sembra ci sia un certo abbassamento osseo) preferirei toglierli. Non è stata un scelta del dentista ma mia.
Vi chiedo consigli perchè ovviamente sono uno dei tanti con la paura di lesionare il nervo. Allego Rx, valutazione del radiografo e cone beam 3D (me lo sono scaricato sul pc quindi posso avere tutte le immagini che voglio nel caso servissero)
..., ma è sicuro di voler intervenire? Se non ci sono disturbi, io manterrei la migliore igiene possibile ed aspetterei gli eventi. Il rischio di una lesione, anche solo infiammatoria, al nervo mandibolare vale la pena di correrlo solo se necessario e rivolgendosi a mani molto esperte. Cordialmente.
Buongiorno, ho visto tutte le immagini e mi chiedo se sia il caso, in assenza di patologia, di intervenire.Dal punto di vita radiografico non vedo grosse difficoltà, il dubbio è sull'opportunità se non le danno, per ora, problemi. dr.Alberto Castoldi, Varese.
no non sono sicuro di voler procedere, sono qua per chiedere a voi. Li vorrei togliere per vari motivi:
- pare ci sia un abbassamento osseo, che nel caso non può che peggiorare - se dovessero sorgere problemi tra anni le mie capacità di recupero saranno inferiori rispetto ad ora - sicuramente è difficile da pulire la zona tra quel dente e quello adiacente. - quello adiacente risulta abbastanza spostato a causa del contatto (lo vedo io allo specchio, non servono le lastre)
Lei dicendo di rivolgersi ad un esperto intende un maxillo facciale? Quello che mi importa è che l'infiammazione del nervo sia solo temporanea, se dopo 1 mese è ok mi va bene estrarlo.
Quando il dente è attaccato da una carie profonda o subisce altri traumi, i batteri prolificano in profondità fino a popolare e infiammare la polpa dentale. In questi casi, il dentista procede con la ...
Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali. Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.