Buonasera, mia figlia di 18 anni si è spezzato l'incisivo centrale cadendo lo scorso mese. Il dente, rotto per poco piu della metà della parte visibile(cioè radice esclusa) è stato devitalizzato e il dentista ha scelto di non limarlo, per lasciare tutta la parte di smalto rimasta secondo una soluzione conservativa. La ricostruzione è stata effettuata con un rivestimento in ceramica che è stato cementato sulla parte di dente rimasta, e, dopo aver provato a fare qualche ricerca, non saprei se definirlo capsula/corona oppure una specie di faccetta, perchè la parte posteriore del dente non è ricoperta. Il risultato estetico è molto soddisfacente, ma mia figlia è molto preoccupata perchè il dentista ha detto che non potrà piu mordere nulla con quell'incisivo. Capisco che per assicurare una lunga durata della ricostruzione è meglio usarlo il meno possibile, ma, mi chiedevo, quanti rischi effettivamente ci sono nel mordere cose morbide facendo molta attenzione a evitare strappi, per esempio un cornetto o una crocchetta di patate o un panino morbido, cose del genere? Esiste qualche altro tipo di ricostruzione/impianto che permetta di mordere senza rischi cose piu dure, come una mela? E per assicurare una lunga durata, a parte il mordere, ci sono altre cose da evitare, ad esempio sbalzi termici, starnuti o spazzolare troppo forte con lo spazzolino?
Ambulatorio Odontoiatrico dei Dr Polizzi, Barana e Cantoni - Branemark Study Center
www2071 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 3
Buongiorno, da quello che mi scrive posso dedurre che il suo dentista abbia fatto sicuramente la cosa più corretta. La copertura parziale del dente permette di mantenere la maggior parte della struttura residua dello stesso, assicurando quindi la miglior prognosi a lungo termine. Ovviamente, essendo un dente "ricostruito" non potrà mai essere uguale dal punto funzionale ad un dente naturale intatto, ma il restauro da lei descritto è sicuramente la scelta migliore. Nella masticazione le precauzioni da adottare sono quelle di evitare di addentare cibi particolarmente duri con i denti anteriori, il rischio potrebbe essere quello della frattura del dente residuo più che del distacco del restauro, ma ovviamente dipende dalla situazione clinica che non conosco. Nessun pericolo con sbalzi termici, starnuti o uso dello spazzolino. Spero di essere stato sufficientemente chiaro nella risposta alle sue domande.
_________________ Ambulatorio Odontoiatrico dei Dr Polizzi, Barana e Cantoni - Branemark Study Center
Quindi per le cose piu morbide non ci dovrebbero essere rischi? Qualcuno inoltre mi diceva che forse una corona sarebbe stata piu resistente, è vero?
Ambulatorio Odontoiatrico dei Dr Polizzi, Barana e Cantoni - Branemark Study Center
www2071 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 3
Buongiorno, per le cose morbide non dovrebbero esserci problemi. Una corona completa avrebbe richiesto il sacrificio di più sostanza dentale, quindi credo che il restauro scelto sia migliore.
_________________ Ambulatorio Odontoiatrico dei Dr Polizzi, Barana e Cantoni - Branemark Study Center
Prof.ssa Dr Christiane Bodin
www2076 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 5
Egregio Sig. Maurizio 111, con la presente sono ad inviare la risposta alla Sua mail. E' un intervento i cui protocolli sono stati chiaramente seguiti. E' un intervento che ha mantenuto più tessuto dentario naturale possibile, quindi conforme alla riabilitazione conservativa. Tuttavia, la resistenza allo strappo di questo dente è inferiore a quella di un dente naturale.
Sarebbe stato un sovra-trattamento proporre una riabilitazione completa tipo corona protesica od ancor peggio sostituire con un impianto un dente naturale che può essere conservato in sede. Prof.ssa Christiane Bodin
Quando il dente è attaccato da una carie profonda o subisce altri traumi, i batteri prolificano in profondità fino a popolare e infiammare la polpa dentale. In questi casi, il dentista procede con la ...
Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali. Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.