Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
dave.profumiere_FB
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 3
Salve a tutti sono Davide, ho 38 anni, soffro di faringiti e tonsilliti da anni, anche se posso dire che è dal 2008 che non sono tranquillo, nel 2008 ne ho avute 4, per il resto vado sulle 2 volte all'anno, quindi nella media, prima del 2008 a volte passavano anche 2 o 3 anni che non mi ammalavo. All'inizio usavo l'ormai famosissimo "augmentin" (amoxicillina+acido clavulanico), ma dopo due tonsilliti, alla terza ne ero gia immune, quindi il dottore ha cominciato a somministrarmi il Veclam con claritromicina e mi son sempre trovato bene per circa 5 anni. L'anno scorso cioè a inizio dicembre 2013 sentivo un po di dolore nel deglutire, ho dato una occhiata allo specchio e ho notato che vi era qualche placca soprattutto nella tonsilla di sx, tutto però senza febbre e dolori influenzali. Vado dal medico e mi somministra il veclam (originale). Gia dopo le prime 5 pastiglie sembrava tutto passato, giacchè stando così bene ho interrotto a metà la cura (sbagliatissimo) senza finire la scatoletta. Per la vigilia di Natale sempre del 2013 ritorna il mal di gola ma stavolta con febbre a 41, vado dal medico e mi somministra l'augmentin...finita la scatoletta nessun effetto, non è cambiato niente. Mi riordina il veclam e io acquisto il "generico" (costa meno), finita la scatola, guiarisco. (ovviamente tutto abbinato con anche Oki come antinfiammatorio).a Metà marzo 2014 mi tornano le placche con febbre a 39,5. Chiamo il medico e mi fornisce veclam (io acquisto il generico)...finita la scatola noto che non ha avuto nessun effetto, ancora mal di gola e febbre. Il dottore mi fa una seconda ricetta di veclam (questa volta acquisto l'originale), finita la seconda scatola guarisco. Ora io mi domando: di solito dopo una una scatola di antibiotici (7+7= 14 pastiglie) si dovrebbe guarire, 1) perchè io ne ho dovuto usare due, una di veclam generico e una di veclam originale?? 2) Il generico ha lo stesso effetto dell'originale sullo streptococco?? 3) è possibile che lo streptococco stia diventando immune alla claritromicina?? 4) Se tutto questo è vero, quale altro antibiotico efficace potrebbe somministrarmi il mio medico??
 
1 messaggio
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita otorinolaringoiatrica

La visita otorinolaringoiatrica serve a evidenziare la presenza di patologie che interessano orecchio, naso e gola. Queste sono tre parti del corpo connesse tra loro, per cui spesso accade che un dist...

Causticazione chimica varici del setto nasale

Quando l'epistassi è particolarmente frequente, si può ricorrere alla causticazione nasale, un intervento che mira a bloccare la causa del sanguinamento dal naso. L'intervento può essere di due tipi: ...

Esame audiometrico

L’esame audiometrico, detto anche audiogramma o esame dell’udito, si effettua nel corso di una visita otorinolaringoiatrica quando il medico specialista verifica la salute dei orecchio, naso e gola. ...

Manovre liberatorie per vertigini

La vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB), detta anche cupololitiasi, è una delle più frequenti forme di vertigine che si manifesta quando il soggetto esegue alcuni movimenti della testa. I...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Dall’AIFA, una guida ai farmaci equivalenti Dall’AIFA, una guida ai farmaci equivalenti

I farmaci equivalenti sono efficaci e sicuri come i medicinali “griffati”, eppure sono ancora tanti ...

Farmaci equivalenti sì o no? Perché c’è da fidarsi Farmaci equivalenti sì o no? Perché c’è da fidarsi

C’è chi si compra solo i farmaci di marca e chi, invece, chiede al farmacista medicinali equivalenti...

Farmaci generici: l'importanza dell'aderenza alla terapia Farmaci generici: l'importanza dell'aderenza alla terapia

Abbiamo già spiegato cosa sono e come si misurano i parametri di aderenza e persistenza terapeutica....

Aderenza e persistenza terapeutica: cosa sono e come si misurano? Aderenza e persistenza terapeutica: cosa sono e come si misurano?

Proseguiamo la nostra ricerca sui medicinali di brand e medicinali generici o equivalenti, e continu...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.