Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
giov_2008
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 5
Salve, volevo gentilmente chiedere ad uno specialista Otorino un parere circa un disturbo che avverto da qualche mese.
Questo disturbo all'inizio è comparso quando mi sono trovato o mi trovo in locali sia all'aperto o al coperto, in presenza di sorgenti rumorose: musica o altro.
In particolare quando il mio orecchio sinistro si trova a qualche metro di distanza lungo la traiettoria della sorgente. I sintomi che avvertivo ed avverto tutt'ora, anche se accanto a me c'è un amico che mi parla, a voce non bassa, ad un metro di distanza, sempre in corrispondenza dell'orecchio sinistro, corrispondono ad uno sfarfallio, ad un disturbo non doloroso ma fastidioso, risonante, a tal punto che mi devo allontanare dalla sorgente.
Nel frattempo ho fatto qualche esame: audiometria e potenziali evocati, ma non è risultato nulla di particolare, se non un lieve calo uditivo (-20 dB) a frequenze superiori a 4 kHz.
Non so se sono riuscito a spiegarmi in modo soddisfacente.
In attesa di una vostra risposta, porgo cordiali saluti.
 
1 messaggio
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Esame audiometrico

L’esame audiometrico, detto anche audiogramma o esame dell’udito, si effettua nel corso di una visita otorinolaringoiatrica quando il medico specialista verifica la salute dei orecchio, naso e gola. ...

Manovre liberatorie per vertigini

La vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB), detta anche cupololitiasi, è una delle più frequenti forme di vertigine che si manifesta quando il soggetto esegue alcuni movimenti della testa. I...

Causticazione chimica varici del setto nasale

Quando l'epistassi è particolarmente frequente, si può ricorrere alla causticazione nasale, un intervento che mira a bloccare la causa del sanguinamento dal naso. L'intervento può essere di due tipi: ...

Visita otorinolaringoiatrica

La visita otorinolaringoiatrica serve a evidenziare la presenza di patologie che interessano orecchio, naso e gola. Queste sono tre parti del corpo connesse tra loro, per cui spesso accade che un dist...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Otite Otite

Infiammazioni dell'’orecchio che può essere esterna, se colpisce il padiglione auricolare, o interna...

VERTIGINE OTOLOGICA

La vertigine di origine otologica (orecchio) deriva da alterazioni della circolazione e della pressi...

Otomicroscopia

Cos'è l'otomicroscopia?L'otomicroscopia è l’osservazione del condotto uditivo e della membrana timpa...

Vertigine: manifestazione della vertigine oggettiva

Cos’è la vertigine. Per vertigine si intende una sensazione irreale di movimento dell&r...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.