Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
francescon
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Salve a tutti,
Chiedevo un consulto da parte vostra,sono seriamente preoccupato e vi spiego tutto.
Io canto e lunedì scorso dopo le prove il pomeriggio ho fatto altre prove la sera nel quale sembra abbia sforzato un pò troppo la voce e da lì delle fitte al collo, la gola che si stringe e difficoltà a deglutire come si ci fosse qualcosa in gola. Sono passati 9 giorni e i dolori sono rimasti al collo specialmente la parte destra poi sembra che mi sforzi solo a parlare e per quanto riguarda il canto ci riesco ma non per molto tempo perchè poi il fastidio si sente e quando starnutisco sembra quasi che voglia uscire qualcosa dalla gola ma non esce.
Chiedevo consulto anche perchè il mese scorso già sono andato dall'otorino perchè ho avuto problemi sempre alla gola e allo stomaco e lui mi ha diagnosticato una faringodinia e reflusso e mi ha dato la cura per un mese e l'ho fatta ed ha detto ke per quello ci vuole tempo. Poi lo chiamai anche per questo e lui mi disse che dovevo continuare un altro pò con la cura. Ma le due cose c'entrano?vi prego aiutate non so a chi rivolgermi.
 
Dr Domenico Di Maria
WB1202
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 5
Gentilissimo paziente
Lei é un professionista della voce é quindi possibile che un eccessivo sforzo vocale abbia determinato un trauma a carico dei muscoli del collo..
Se vi é ancora disfonia é indicato un esame laringoscopia o a fibre ottiche.
Visiti il mio sito www.domenicodimaria.it per ulteriori informazioni.
La ringrazio per avermi contattato e le auguro buon pomeriggio.
Dr Domenico Di Maria

_________________
Dr Domenico Di Maria
    82100 BENEVENTO (BN)
    c/o Isamed - Via Francesco Compagna, 21
    082450632
    domenicodimaria@gmail.com
http://www.domenicodimaria.abcsalute.it
 
Govoni
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 62
Salve, penso che il suo problema attuale non sia una esofagite da reflusso ma più verosimilmente la conseguenza di uno sforzo vocale. Il collega che ha risposto prima di me ha perfettamente ragione, nei problemi di fonazione è importante che le si sottoponga ad una visita orl con laringoscopia o fibrolaringoscopia.
Cordiali saluti

_________________
[b]Dott. Carlo Govoni[/b] [list]3358040811[/list] [list]govoni-privato@infinito.it[/list]
 
3 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Causticazione chimica varici del setto nasale

Quando l'epistassi è particolarmente frequente, si può ricorrere alla causticazione nasale, un intervento che mira a bloccare la causa del sanguinamento dal naso. L'intervento può essere di due tipi: ...

Manovre liberatorie per vertigini

La vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB), detta anche cupololitiasi, è una delle più frequenti forme di vertigine che si manifesta quando il soggetto esegue alcuni movimenti della testa. I...

Esame audiometrico

L’esame audiometrico, detto anche audiogramma o esame dell’udito, si effettua nel corso di una visita otorinolaringoiatrica quando il medico specialista verifica la salute dei orecchio, naso e gola. ...

Visita otorinolaringoiatrica

La visita otorinolaringoiatrica serve a evidenziare la presenza di patologie che interessano orecchio, naso e gola. Queste sono tre parti del corpo connesse tra loro, per cui spesso accade che un dist...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Faringite

Più nota come mal di gola, la faringite è un'infiammazione della faringe dovuta al contagio da infez...

Tonsillite

Infiammazione delle tonsille palatine collocate ai lati della gola. Il disturbo si presenta in forma...

Glossite

Infiammazione della lingua che la rende arrossata, gonfia e altera la percezione dei sapori di cibo ...

Gengivite Gengivite

Infiammazione delle gengive che provoca arrossamento, sanguinamento e, se trascurata, anche arretram...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.