Indietro

Psichiatria sociale per umanizzare le terapie

clicca per votare







Scritto da

Scripta Firenze Agenzia di comunicazione


Pubblicato il 16/09/2015

Modificato il 30/12/2009

Nell’ambito della psichiatria sociale le varie categorie di utenti con cui l’operatore specializzato si deve confrontare presentano situazioni relazionali complesse che richiedono programmi diversificati il cui obiettivo primario è il ripristino e la riabilitazione della parola.

 

La comunicazione. Il lavoro della psichiatria sociale deve proporsi quindi di facilitare la comunicazione tra i vari soggetti e tra questi e l’ambiente che li circonda in modo tale che la parola e il suo ascolto diventino specifiche modalità di accoglienza e di presa in carico.
Nell’ambito della manifestazione parlata giocano infatti gli aspetti espressivi (colui che parla), appellativi (a chi si parla) e rappresentativi (ciò che si dice).

 

Lo strumento terapeutico. La psichiatria sociale che opera nell’ambito della comunità civile è quindi uno “strumento” importante nel processo di cura di cui è necessario conoscere tutte le diverse sfaccettature.
Particolare rilevanza in questo contesto assume la mediazione delle Istituzioni che dettano i criteri di applicazione degli interventi terapeutici anche nel rispetto della specifica legislazione.

 

Il compito della struttura sociale. L’ Istituzione è strettamente collegata alla struttura sociale. Questa rivela quanto possa essere discordante nel concreto il rapporto tra il soggetto in cura e lo scenario che lo circonda. L’Istituzione dal canto suo è impegnata a regolare e correggere i comportamenti comunitari rispetto all’attività terapeutica.
Esiste infatti il grave problema della possibilità di non coincidenza fra le esigenze dell’Istituzione e il comportamento collettivo.
Importante diventa quindi considerare il disturbo psichiatrico come una situazione le cui caratteristiche vanno inserite nel contesto sociale e nella rete di relazioni che il soggetto intrattiene, senza considerarlo estraneo alla società. Questo è il compito della psichiatria sociale.
Attraverso l’impegno collettivo si potrà giungere, come suggerisce Michel Foucault, a considerare la follia come l’indispensabile griglia attraverso cui “rendere leggibili noi e la nostra cultura a noi stessi”.



Fonti:

- Enciclopedia Giuridica - Ist. della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Ed. 2009 - Autori e riferimenti scientifici: vedi link
- Enciclopedia della Medicina Italiana - UTET - Ed. 2004 - Ideatore coordinatore scientifico Prof. Luciano Vella
- Nuova Enciclopedia Medica - Edizioni Garzanti Libri - Ed. 1987 - AA.VV.
- Trattato di Medicina Legale e Scienze Affini - Editore CEDAM - Ed. 2009 - Autori: Giusti Giusto





Commenti

Attenzione per poter inviare il tuo commento devi effettuare l'accesso con le tue credenziali oppure Registrati
Commenta anche tu

lascia la tua e-mail per ricevere aggiornamenti e notizie



Desidero ricevere comunicazioni promozionali e newsletter da parte di ABCsalute s.r.l. come specificato all' art.3b


   Iscriviti alla Newsletter   
Grazie per esserti registrato alla newsletter di ABCsalute.it

ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 07/01/2025 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.