Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
Corn79
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
A causa di alcuni disturbi all’apparato digerente, il mio medico mi ha consigliato una gastroscopia; vorrei sapere quanto tempo dura l’esame e se mi faranno l’anestesia totale, poiché alcune amiche mi hanno detto che “non è una passeggiata” e che è molto dolorosa. Sono preoccupata e ho un po' paura. Grazie.
 
Dr Gabriele Gallo
WB154
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 138
Dura pochi minuti e spesso è sufficiente una blanda sedazione. Come sempre dipende dall'arte dell'operatore .Saluti

_________________
Dott. Gabriele Gallo
    00100 ROMA (ROMA)
    Via Ottaviano, 42
    06.39721193
    pdggallo@gmail.com
http://www.gabrielegallo.abcsalute.it
 
gastroenterologiaeccellenzamedica
Utente di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 6
Salve, vedo che il post è un pò datato, ma decido di rispondere lo stesso anche per informazione verso gli altri lettori. Pienamente d'accordo con quello che scrive il Dottore, ma c'è anche da valutare l'opzione mininvasiva della gastroscopia, ovvero la gastroscopia transnasale, con la quele lei può tranquillamente parlare con lo specialista che sta effettuando la gastroscopia e può interagire con lui. Meglio ancora, se lei decidesse di non voler sentire proprio nulla, vi è la possibilità di effettuarla anche in sedazione profonda. Saluti.

_________________
Immagine
 
antonioliprandi
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Corn79 ha scritto:
A causa di alcuni disturbi all’apparato digerente, il mio medico mi ha consigliato una gastroscopia; vorrei sapere quanto tempo dura l’esame e se mi faranno l’anestesia totale, poiché alcune amiche mi hanno detto che “non è una passeggiata” e che è molto dolorosa. Sono preoccupata e ho un po' paura. Grazie.


Beh sicuramente l'anestesia totale è una soluzione estrema, ti addormentano completamente e non senti nulla. Io personalmente non lo farei mai, anche perché esistono tecniche meno invasive tipo la transnasale, che ho fatto e che sicuramente consiglierei a tutti sia per evitare la sedazione, sia sopratutto per evitare i conati per me tremendi. Su google trovi diversi siti che ne parlano, tipo gastroscopiatransnasale.it o altri. Personalmente l'ho prenotata e fatta a Febbraio in una struttura privata a Roma, prenotata con la convenzione Eccellenza Medica. Ho fatto delle biopsie, quelle non sono dolorose ma il giorno sequente devo dire che mi facevano un po male nel senso che sentivo dei pizzichi ma niente di più. Si supera!
 
4 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita Epatologica

La visita epatologica è eseguita da uno specialista in gastroenterologia esperto nella valutazione dello stato di salute di fegato, cistifellea e vie biliari.Al pari delle altre visite mediche, quella...

Gastroscopia in sedazione profonda

La gastroscopia è un esame endoscopico che permette al medico di analizzare l’interno dello stomaco e del primo tratto dell'intestino per evidenziare la presenza di situazioni sospette o di eventuali ...

Colonscopia virtuale

La colonscopia virtuale indaga le pareti interne del colon attraverso le immagini di tomografia computerizzata in 3D: il medico vede il colon come se fosse un'animazione grafica in 3D. Questo esame ev...

Ecografia per reflusso gastroesofageo

Il cardias è una valvola posta tra esofago e stomaco, e agisce come una sorta di tappo che serve a non far risalire i succhi gastrici dallo stomaco verso l’esofago e da qui fino alla gola, quando ciò ...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Gastroscopia in sedazione profonda

La gastroscopia è un esame endoscopico che permette al medico di analizzare l’interno dello stomaco ...

Gastrite duodenale: la rileva la gastroscopia Gastrite duodenale: la rileva la gastroscopia

La gastroscopia è l’esame diretto della superficie interna dello stomaco mediante il ga...

Endoscopia digestiva: esame di osservazione dell'apparato digerente Endoscopia digestiva: esame di osservazione dell'apparato digerente

L’endoscopia è l’osservazione diagnostica di cavità e di organi cavi trami...

Halloween: nessuna paura per i bambini Halloween: nessuna paura per i bambini

Nata come rito pagano della tradizione celtica, la festa di Halloween è entrata nella tradizione ita...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.