Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
rosaoara
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 4
Gentili Dottori,

da settembre, io e mio marito stiamo cercando una gravidanza.

Riassumo quello che mi è successo negli ultimi due mesi premettendo che ho un ciclo a 38-40 giorni (a novembre addirittura 42).

Ultimo ciclo il 21 novembre (il precedente è stato l'11 ottobre).
Rapporti non protetti l'8, il 12 e il 15 novembre. Ci siamo fermati perché dal 16 al 21 novembre ho avuto delle macchie marroncine, a tratti più rosse, ma leggere che non avevo mai avuto prima. Ero un po' disorientata perché secondo i miei calcoli dovevo essere nel pieno dell'ovulazione.

A oggi, 7 gennaio, non mi è ancora tornato il ciclo. Ho fatto un test di gravidanza il 3 gennaio, negativo. Ma confesso che non ho usato la prima urina del mattino.
Immagino di doverlo ripetere, ho comprato Clearblue Digital che pare essere più accurato, vorrei sapere se posso già farlo o aspetto ancora qualche altro giorno?

Per quanto riguarda i sintoni, niente di particolare. I primi giorni del mese ho avuto dolori alle ovaie e alle ossa più che altro, anche molto muco tanto che ho pensato di aver ritardato l'ovulazione (cosa forse ancora possibile), ma sono tutti spariti. Il seno mi sta facendo un po' male proprio oggi, solo il sinistro come quando sono in prossimità del ciclo ed è sodo.

Non so che pensare, forse dovrei proprio evitare di pensarci...

Grazie e buona giornata
 
Studio Ginecologico Dr Vincenzo Giambanco
TL183
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 240
Debbo dire che c'è un pò di confusione. In base alla data del flusso di ottobre i giorni della probabile ovulazione avrebbero dovuto essere precedenti a quelli stimati tali.
La irregolarità dei cicli impone dosaggi ormonali ben orientati: ci vuole il ginecologo che li prescriva (possibile PCO?).
Infine: quanti anni ha ed il marito ha mai eseguito esame seminale?

_________________
Studio Ginecologico Dr Vincenzo Giambanco
    90143 PALERMO (PA)
    Via Liberta'
    Tel.091.6259236
    vigiam@tiscali.it
http://www.studioginecologicogiambanco.abcsalute.it
 
rosaoara
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 4
Grazie della risposta.
Io ho 30 anni e mio marito 33. Nel 2010, prima che una ginecologa mi prescrivesse la pillola, ho fatto tutti i controlli ed era tutto regolare. A mio marito lei stessa aveva prescritto degli esami del sangue, ma seminali no... non li ha fatti. Ho lasciato la pillola nel 2012 e da settembre 2014 abbiamo iniziato a pensare alla gravidanza.
Io sono naturalmente andata subito da una ginecologa (un'altra perché con quella precedente mi ero trovata male) che mi ha ribadito essere tutto ok, a parte ovaie multifollicolari. Forse proprio a causa di queste il mio ciclo non è preciso. Negli ultimi mesi, da settembre a oggi, mi è venuto sempre tra i 35 e i 42 giorni.
A oggi, a parte seno denso e mal di testa da ieri sera, non ho nessun altro sintomo. Non ho ancora rifatto il test di gravidanza, forse perché in fondo credo di avere un ritardo e basta... ma se dovesse prolungarsi, viste anche le perdite avute in quella settimana, dovrò sicuramente ritornare dalla ginecologa e fare un controllo più approfondito.
Come mi consiglia di muovermi nell'immediato? La ginecologa, alla visita precedente (ottobre), mi ha detto che prima di 6-8 mesi non dovevo allarmarmi perché è un tempo normale per riuscire a rimanere incinta. Ma vista l'impossibilità di individuare la mia ovulazione forse devo provare altre vie?

Grazie mille
 
rosaoara
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 4
TL183 ha scritto:
Debbo dire che c'è un pò di confusione. In base alla data del flusso di ottobre i giorni della probabile ovulazione avrebbero dovuto essere precedenti a quelli stimati tali.
La irregolarità dei cicli impone dosaggi ormonali ben orientati: ci vuole il ginecologo che li prescriva (possibile PCO?).
Infine: quanti anni ha ed il marito ha mai eseguito esame seminale?


Aggiungo che sì, possibile PCO. O meglio, la ginecologa precedente mi aveva detto così. Quella attuale dice che è solo multifollicolare e non devo preoccuparmi. Quindi un po' di confusione c'è.

Per quanto riguarda il calcolo dell'ovulazione, la monitoro con l'aiuto di una app. A dicembre - secondo lei - le due settimane fertili risultavano quelle dall'8 al 21 con picco il 15.
 
rosaoara
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 4
Buongiorno,
devo aggiungere che questa mattina per scrupolo ho rifatto un test di gravidanza ed è purtroppo nuovamente risultato negativo. A questo punto, spero almeno che il ciclo torni prima possibile, le avvisaglie ci sono.

grazie
 
5 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita ginecologica

La visita ginecologica è un momento importante per monitorate la salute della donna a tutte le età, a partire dalla prima mestruazione fino a dopo la menopausa. Attraverso la visita ginecologica, infa...

Amniocentesi

È un esame diagnostico effettuato per individuare eventuali patologie e infezioni nel feto, e consiste nel prelievo di una piccola quantità di liquido amniotico (le cosiddette acque) presente nella sa...

BI-Test con translucenza nucale

Il BI-Test con Translucenza nucale è un esame di controllo che rientra nello screening del 1° trimestre di gravidanza e serve a determinare il rischio che il feto abbia anomalie cromosomiche, in parti...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Esame Tricologico

La vita del capello segue 3 fasi: anagen (crescita), catagen (involuzione), telogen (riposo), cioè n...

Ritardo mentale: deficit dello sviluppo cognitivo e relazionale Ritardo mentale: deficit dello sviluppo cognitivo e relazionale

Il ritardo mentale, secondo l'ultima edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Ment...

Amenorrea: mancanza del ciclo mestruale per cause endocrine, malattie e infezioni Amenorrea: mancanza del ciclo mestruale per cause endocrine, malattie e infezioni

Si definisce amenorrea un ritardo mestruale che si protrae per almeno tre mesi. Una volta che si &eg...

Amenorrea: cause e rimedi dagli esperti Amenorrea: cause e rimedi dagli esperti

L’amenorrea è una delle possibili alterazioni del ciclo mestruale, e consiste nell’assenza di mestru...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.