Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
valentina.
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Salve,
avrei bisogno di un consulto.
Il 31 ottobre 2014 ho fatto una RM con il seguente risultato:
Accennate alterazioni spondilosiche, con minuti osteofiti somato-marginali anteriori.Piccole erniazioni intraspongiose di Schmorl al passaggio lombo-sacrale e dorso lombare.Alterazioni osteocondrosiche con aspetti di degenerazione fibro-vascolare del midollo spongioso per L5 e S1.
L4-S1 disidratazione su base degenerativa,tra D12-L1 accennata salienza posteriore mediana paramediana del disco, tra L4-L5 fissurazione dell'anulus fibroso con accennata protrusione posteriore, L5-S1 il disco intervertebrale è ridoto in altezza e presenta bulging posteriore a ampio raggio; un pò ridotta l'ampieza dei forami di coniugazione.
Il neurochirurgo mi ha indicato una terapia di SOLUMEDROL 125+ NICETILE 500 per un totale di 7 giorni + DICLOREUM 150 per 10 giorni. Il beneficio è durato solamente durante i giorni in cui ho assunto tali medicinali. Inoltre, ho fatto due infiltrazioni a base di Ozono+Cortisone, senza alcun risultato, TRAMADOLO che tutt’ora lo prendo quando ho dolori intensi e IBUPROFENE 600x 3volte al giorno. Fisioterapia posturale anche questo senza risultato.
Inoltre, Ecodopler venoso, EMG e visita reumatologica negativa.
RM L/S sotto carico eseguita il 22/10/15 indica lieve accentuazione del bulging discale posteriore ad ampio raggio rilevato in L5 S1, a parziale impegno intraforaminale bilaterale, con maggiore evidenza della componente focale erniaria preforaminale e foraminale sinistra sottolegamentosa, determinante attualmente lieve impronta e deformita’ sulla radice nervosa corrispondente, con accennata migrazione caudale.
RX COL. LOMBO SACRALE in estensione ed in massima flessione indica Rachide lombare rigido per appianamento della fisiologica lordosi
Ridotto in altezza lo spazio discale L1 L2
Netto restringimento dello spazio discale L5 S1.

Aspetto un Vostro parere.
Cordiali saluti, Valentina
 
de divitiis
Esperto di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 104
Gentile signora Valentina,
da quanto sopra da Lei esposto sembrerebbe un quadro cronico di spondilo-disco-artrosi lombo-sacrale. purtroppo tutti chiedono consulti tramite internet ma è veramente difficile fare una medicina seria in questo modo. è importante sapere l'età, la professione svolta, il peso, la massa corporea, fare una attenta valutazione neurologica etc. etc.
gli esami da Lei svolti sembrerebbero non evidenziare patologie discali eclatanti tali da giustificare un intervento chirurgico però per poter capire la strada giusta da seguire per risolvere il suo problema è necessario che lei si rivolga al suo neurochirurgo di fiducia.
cordiali saluti
OdD

_________________
Prof. Dr Oreste de Divitiis
    80131 NAPOLI (Napoli)
    Via Sergio Pansini
    0817462572
    oreste.dedivitiis@unina.it
 
2 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  











NOTIZIE PER LA SALUTE

Sciatalgia: esercizi di posturologia Sciatalgia: esercizi di posturologia

Con quali trattamenti il medico posturologo può aiutare il paziente a risolvere problemi di sciatalg...

INFARTO POSTERIORE

Occlusione dell'arteria coronaria destra...

Come bloccare i crampi muscolari, anche in mare Come bloccare i crampi muscolari, anche in mare

I crampi muscolari si manifestano con un dolore intenso dovuto alla contrazione improvvisa di alcuni...

Spondiloartrite: forma di artrite caratterizzata dall’infiammazione della colonna vertebrale, soprattutto lombare Spondiloartrite: forma di artrite caratterizzata dall’infiammazione della colonna vertebrale, soprattutto lombare

La spondiloartrite rappresenta una serie di patologie che condividono alcune caratteristiche clinich...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.