Ciao a tutti, vorrei espormi il mio problema. Da piccolo ho cominciato a soffrire di acufene per via di un petardo scoppiato nelle mie vicinanze, il ronzio era lievissimo, lo sentivo solo di notte e solo se mi concentravo sul rumore, insomma non era un problema, sono andato avanti per 10 anni senza problemi, ma il tutto e e peggiorato la settimana scorsa, stavo dormendo sul letto, ero rannicchiato, irrigidito e faceva freddo, e a un certo punto alzo la testa dal cuscinoe boom, sento un botta nel orecchio destro(non ho urtato niente, ho solo alzato la testa dal cuscino) e un fischio assordante all orecchio destro, mi faceva male, col tempo il dolore e passato ma e rimasto un ronzio un po forte (lo udisco quando son steso sul letto in tranquillita o quando vado a dormire, durante la giornata e coperto da altri rumori)e di notte mi manda in paranoia, come dovrei affrotnare il problema secondo voi, cosa potrebbe essermi successo quella dannata notte?consigli? Grazie comunque
carlosb.
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 6
Nessuno sa aiutarmi?
carlosb.
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 6
Nessuno sa aiutarmi
Govoni
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 62
carlosb. ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei espormi il mio problema. Da piccolo ho cominciato a soffrire di acufene per via di un petardo scoppiato nelle mie vicinanze, il ronzio era lievissimo, lo sentivo solo di notte e solo se mi concentravo sul rumore, insomma non era un problema, sono andato avanti per 10 anni senza problemi, ma il tutto e e peggiorato la settimana scorsa, stavo dormendo sul letto, ero rannicchiato, irrigidito e faceva freddo, e a un certo punto alzo la testa dal cuscinoe boom, sento un botta nel orecchio destro(non ho urtato niente, ho solo alzato la testa dal cuscino) e un fischio assordante all orecchio destro, mi faceva male, col tempo il dolore e passato ma e rimasto un ronzio un po forte (lo udisco quando son steso sul letto in tranquillita o quando vado a dormire, durante la giornata e coperto da altri rumori)e di notte mi manda in paranoia, come dovrei affrotnare il problema secondo voi, cosa potrebbe essermi successo quella dannata notte?consigli? Grazie comunque
_________________ [b]Dott. Carlo Govoni[/b] [list]3358040811[/list] [list]govoni-privato@infinito.it[/list]
carlosb.
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 6
Govoni ha scritto:
carlosb. ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei espormi il mio problema. Da piccolo ho cominciato a soffrire di acufene per via di un petardo scoppiato nelle mie vicinanze, il ronzio era lievissimo, lo sentivo solo di notte e solo se mi concentravo sul rumore, insomma non era un problema, sono andato avanti per 10 anni senza problemi, ma il tutto e e peggiorato la settimana scorsa, stavo dormendo sul letto, ero rannicchiato, irrigidito e faceva freddo, e a un certo punto alzo la testa dal cuscinoe boom, sento un botta nel orecchio destro(non ho urtato niente, ho solo alzato la testa dal cuscino) e un fischio assordante all orecchio destro, mi faceva male, col tempo il dolore e passato ma e rimasto un ronzio un po forte (lo udisco quando son steso sul letto in tranquillita o quando vado a dormire, durante la giornata e coperto da altri rumori)e di notte mi manda in paranoia, come dovrei affrotnare il problema secondo voi, cosa potrebbe essermi successo quella dannata notte?consigli? Grazie comunque
Quando l'epistassi è particolarmente frequente, si può ricorrere alla causticazione nasale, un intervento che mira a bloccare la causa del sanguinamento dal naso. L'intervento può essere di due tipi: ...
L’esame audiometrico, detto anche
audiogramma o esame dell’udito, si effettua nel corso di una visita
otorinolaringoiatrica quando il medico specialista verifica la salute dei
orecchio, naso e gola.
...
La vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB), detta anche cupololitiasi, è una delle più frequenti forme di vertigine che si manifesta quando il soggetto esegue alcuni movimenti della testa. I...
La visita otorinolaringoiatrica
serve a evidenziare la presenza di patologie che interessano orecchio, naso e
gola. Queste sono tre parti del corpo connesse tra loro, per cui spesso accade che
un dist...
Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali. Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.