Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
rosanna1959
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
salve, sono una donna di 54 anni, giorni fa ho fatto le analisi del sangue e delle urine e dal referto risultano i valori del colesterolo alti precisamente:

COLESTEROLO TOTALE 271

COLESTEROLO HDL 50

GLICEMIA 1,11

TRIGLICERIDI 110

TRANSAMINASI GOT 19

TRANSAMINASI GPT 17


è preoccupante?? :shock:
 
Dott.ssa Venera Caltabiano
WB1017
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 5
Gentile Signora,dai valori da Lei specificati,risulta che ha un indice di rischio cardiovascolare alto. Tutti gli altri valori sono nella norma,tranne quello della glicemia che è stato indicato in modo errato,sicuramente è 111 e non 1,11 . Quindi, Le consiglio di cambiare il suo stile di vita ,con una sana e corretta alimentazione,magari seguita da un serio professionista del settore. Spero di esserLe stata utile

_________________
Dott.ssa Venera Caltabiano
    95024 ACIREALE (CT)
    Corso Sicilia , 46
      veneracaltabiano@alice.it
    http://www.venera-caltabiano.abcsalute.it
     
    Dott. Simone Marata
    WB1145
    Medico di ABCsalute.it
    Avatar utente
    Messaggi: 113
    Buonasera,

    come indicato già dalla Dott.ssa, i valori di colesterolo LDL sono molto elevati e ciò fa aumentare il rischio cardiovascolare.

    Nella terapia del colesterolo alto, l'alimentazione gioca senz'altro un ruolo importate. Dovrebbe prima di tutto:
    1) raggiungere un peso corporeo desiderabile, se è in sovrappeso e/o obesa;
    2) consumare alimenti ricchi di fibra alimentare, pertanto verdura sia a pranzo che a cena, ma anche utilizzando prodotti integrali al posto di quelli raffinati (fette biscottate integrali, pane integrale, pasta/riso integrale, etc.)
    3) astenersi dal consumo di alcolici e dell'abitudine del fumo
    4) ridurre il consumo di alimenti ricchi di grassi animali, pertanto no a condimenti con burro, ma preferisca l'olio extra vergine d'oliva a crudo che ha un effetto ipocolesterolemizzante. Inoltre, ridura il consumo di formaggi e salumi a non più di 1-2 volte a settimana, e non più di 2 uova a settimana.
    5) invece, aumenti il consumo di pesce anche 4-5 volte a settimana.

    Spero di averle dato intento qualche valido consiglio alimentare, oltre alla precisazione di consulare sempre il suo Medico di Famiglia e rivolgersi sempre ad un professionista per l'eventuale dietoterapia.

    Cordialità.

    _________________
    Dott. Simone Marata
      58022 Follonica
      Via Bellini 39.
      Tel.3663939045
      simonemarata@gmail.com
    http://www.simonemarata.abcsalute.it
     
    Dott. Giuseppe Messina
    WB1209
    Medico di ABCsalute.it
    Avatar utente
    Messaggi: 3
    Gentile Signora,

    il valore del colesterolo e della glicemia sicuramente sono un pò altini, mentre i trigliceridi sono nella norma.Non so se nella sua famiglia c'è qualcuno con il colesterolo alto (se c'è quindi familiarità).

    In ogni caso correggere l'alimentazione sicuramente è il primo passo da compiere (evitiamo le fritture, i formaggi grassi e gli insaccati, preferiamo legumi,ortaggi, cereali integrali),insieme ad un'attività fisica quotidiana e regolare.

    Non si deve preoccupare, ma allo stesso tempo non sottovalutate il problema.

    Cambi il suo stile di vita e sia serena.

    Saluti e auguri!

    _________________
    Dott. Giuseppe Messina
      82011 AIROLA (BN)
      Via Trociano, 24
      0823711289
      nutrizione.messina@libero.it
    http://www.dottmessina.abcsalute.it
     
    4 messaggi
    Rispondi all’argomento


    Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





    ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

    Calorimetria indiretta

    La calorimetria indiretta è un esame strumentale che determina qual è il metabolismo basale di una persona, cioè il dispendio energetico che l'organismo a riposo affronta per svolgere tutte le sue fun...







    NOTIZIE PER LA SALUTE

    Carne rossa: quella magra è più salutare Carne rossa: quella magra è più salutare

    Vegetariani e vegani affermano che se ne può fare a meno, e in effetti è così; per tutti gli altri c...

    Ne bastano tre al giorno

    Puliscono le arterie, tengono sotto controllo ipertensione e colesterolo, aiutano a eliminare la pan...

    Dieta contro il colesterolo alto Dieta contro il colesterolo alto

    Da tempo l’ipercolesterolemia (colesterolo alto) è associata a numerosi disturbi cardio...

    Come combattere il colesterolo alto Come combattere il colesterolo alto

    Tra i maggiori responsabili delle malattie cardiovascolari il colesterolo alto figura quasi sempre a...



    TROVA LO SPECIALISTA



    ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
    Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

    Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
    Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.