salve, sono una donna di 54 anni, giorni fa ho fatto le analisi del sangue e delle urine e dal referto risultano i valori del colesterolo alti precisamente:
COLESTEROLO TOTALE 271
COLESTEROLO HDL 50
GLICEMIA 1,11
TRIGLICERIDI 110
TRANSAMINASI GOT 19
TRANSAMINASI GPT 17
è preoccupante?? :shock:
Dott.ssa Venera Caltabiano
WB1017 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 5
Gentile Signora,dai valori da Lei specificati,risulta che ha un indice di rischio cardiovascolare alto. Tutti gli altri valori sono nella norma,tranne quello della glicemia che è stato indicato in modo errato,sicuramente è 111 e non 1,11 . Quindi, Le consiglio di cambiare il suo stile di vita ,con una sana e corretta alimentazione,magari seguita da un serio professionista del settore. Spero di esserLe stata utile
come indicato già dalla Dott.ssa, i valori di colesterolo LDL sono molto elevati e ciò fa aumentare il rischio cardiovascolare.
Nella terapia del colesterolo alto, l'alimentazione gioca senz'altro un ruolo importate. Dovrebbe prima di tutto: 1) raggiungere un peso corporeo desiderabile, se è in sovrappeso e/o obesa; 2) consumare alimenti ricchi di fibra alimentare, pertanto verdura sia a pranzo che a cena, ma anche utilizzando prodotti integrali al posto di quelli raffinati (fette biscottate integrali, pane integrale, pasta/riso integrale, etc.) 3) astenersi dal consumo di alcolici e dell'abitudine del fumo 4) ridurre il consumo di alimenti ricchi di grassi animali, pertanto no a condimenti con burro, ma preferisca l'olio extra vergine d'oliva a crudo che ha un effetto ipocolesterolemizzante. Inoltre, ridura il consumo di formaggi e salumi a non più di 1-2 volte a settimana, e non più di 2 uova a settimana. 5) invece, aumenti il consumo di pesce anche 4-5 volte a settimana.
Spero di averle dato intento qualche valido consiglio alimentare, oltre alla precisazione di consulare sempre il suo Medico di Famiglia e rivolgersi sempre ad un professionista per l'eventuale dietoterapia.
Dott. Giuseppe Messina
WB1209 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 3
Gentile Signora,
il valore del colesterolo e della glicemia sicuramente sono un pò altini, mentre i trigliceridi sono nella norma.Non so se nella sua famiglia c'è qualcuno con il colesterolo alto (se c'è quindi familiarità).
In ogni caso correggere l'alimentazione sicuramente è il primo passo da compiere (evitiamo le fritture, i formaggi grassi e gli insaccati, preferiamo legumi,ortaggi, cereali integrali),insieme ad un'attività fisica quotidiana e regolare.
Non si deve preoccupare, ma allo stesso tempo non sottovalutate il problema.
La calorimetria indiretta è un esame strumentale che determina qual è il metabolismo basale di una persona, cioè il dispendio energetico che l'organismo a riposo affronta per svolgere tutte le sue fun...
Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali. Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.