La guida dinamica del
corpo umano
cerca
nell'atlante
cerca
nelle patologie

Atlante Anatomico » Patologie » MENINGIOMA DELLA BASE

MENINGIOMA DELLA BASE

I meningiomi della base, interessano maggiormente i nervi cranici.

CAUSE

Come nella maggior parte dei tumori, le cause sono tuttora sconosciute, si pensa ci possa essere correlazione con pregressi traumi cranici, esposizione a radiazioni ionizzanti, alterazioni e predisposizioni genetiche.

A seconda della sede di localizzazione del tumore, si classificano in:

  • meningiomi della base
  • tumori della convessità
  • meningiomi della fossa cranica

DIAGNOSI

La diagnosi definitiva viene fatta con esami strumentali come TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) o Risonanza Magnetica anche se a volte una semplice radiografia del cranio può evidenziare rimodellamento delle ossa del cranio.

E' molto importante chiarire i rapporti del meningioma con i vasi attraverso l'angiografia cerebrale (esame che permette di valutare forma e calibro delle arterie del cervello) grazie alla quale si può anche decidere mediante chirurgia vascolare microinvasiva di chiudere il passaggio di elementi nutritivi al tumore per poi passare successivamente alla rimozione chirurgica.

TERAPIA

Nel caso di piccoli meningiomi, si preferisce osservarli nel tempo per valutare un'eventuale crescita del tumore; questo viene fatto soprattutto nei pazienti anziani e quando non sono presenti sintomi acuti, il trattamento radioterapico può arrestare la crescita tumorale senza interferire col funzionamento e la vitalità dei tessuti circostanti.

Il trattamento chirurgico infine viene riservato ai casi di meningiomi che crescono velocemente e che raggiungono dimensioni tali da comprimere la struttura, che invasa dal tumore, può mettere in serio pericolo la vita del paziente.

SINTOMI

I meningiomi della base si manifestano con disturbi della vista, dell'udito e dell'olfatto.

I medici consultabili appartengono ad una libera scelta di abcsalute.it e non sono integrati nella sintergia "Atlante Anatomico Dinamico" con l'Università LA SAPIENZA

Consulta i medici

Consulta gli articoli

Neuropatia è il termine generico per indicare la sofferenza di nervi periferici

Neuropatia è il termine generico con cui si indica la sofferenza di una fibra nervosa: può avere una causa meccanica,…

Neurologia cura il sistema nervoso

La Neurologia è la branca della medicina proiettata sulle patologie organiche del Sistema Nervoso Centrale e cioè al…

lascia la tua e-mail per ricevere aggiornamenti e notizie



Desidero ricevere comunicazioni promozionali e newsletter da parte di ABCsalute s.r.l. come specificato all' art.3b


   Iscriviti alla Newsletter   
Grazie per esserti registrato alla newsletter di ABCsalute.it

ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 31/03/2025 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.