Indietro

Adenoidi: tonsille faringee soggette a infiammazione nei bambini

clicca per votare





Adenoidi Malattia infantile febbre Conseguenze Organi tessuto linfatico Adenoidi


Scritto da

Massimo Miliani, giornalista professionista (Ordine regionale della Lombardia)


Pubblicato il 04/08/2010

Modificato il 04/08/2010

Le adenoidi o tonsille faringee sono sono organi di tessuto linfatico posti dove il naso comunica con la faringe, dunque situate appena appena sopra l'ugola. L'attività immunitaria delle adenoidi è fondamentale per i bambini fino ai 4 anni di vita, poi la sua azione difensiva si esaurisce e le adenoidi stesse si atrofizzano, scomparendo del tutto intorno ai 9 – 12 anni di età.

 

Adenoidite, una malattia pediatrica.
L'infiammazione delle adenoidi, che provoca un aumento di volume del tessuto adenoideo, è una tipica malattia infantile, caratterizzata da sintomi quali febbre e difficoltà all'apparato respiratorio: l'infiammazione delle tonsille faringee, infatti, si accompagna spesso a un'analoga infiammazione delle tonsille palatine (tonsillite). I bambini soggetti all'infiammazione delle adenoidi sono anche più predisposti al raffreddore, alla faringite e alla bronchite.
Normalmente si cura con la somministrazione di antibiotici a largo spettro, decongestionanti nasali e in seguito con vaccini anti catarro. Utili, per facilitare la respirazione, rimedi naturali quali impacchi di timo e oli essenziali. Può capitare che l'infiammazione del tessuto di cui sono composte le adenoidi possa diventare cronico, e in questo caso, è necessaria l'asportazione chirurgica.

 

Adenoidectomia per evitare ulteriori infezioni.
L'intervento di asportazione delle adenoidi diventa necessario per evitare che la cronicità dell'infiammazione possa portare a complicanze quali otite secretiva, apnee notturne e faringite acuta, o cronicizzi anche le infezioni delle vie aeree. L'adenoidectomia si esegue in associazione alla tonsillectomia e non presenta particolari rischi operatori. L'intervento viene eseguito in anestesia generale e ha un decorso post operatorio decisamente tranquillo. L'unico raro rischio è quello dell'insorgere di un sanguinamento della parte nei giorni successivi l'operazione, peraltro facilmente risolvibile mediante tamponamento della rinofaringe.

 



Fonti:

- Enciclopedia Treccani (Novecento) - Ist. della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani Ed. 1990 - Autori e riferimenti scientifici: vedi link
- Enciclopedia della Medicina - DeAgostini Ed. 2010 - Autori e riferimenti scientifici: vedi link
- L'Universale della Medicina - Garzanti Ed. 1995 - Autori e riferimenti scientifici: vedi link





Commenti

Attenzione per poter inviare il tuo commento devi effettuare l'accesso con le tue credenziali oppure Registrati
Commenta anche tu

Articoli

lascia la tua e-mail per ricevere aggiornamenti e notizie



Desidero ricevere comunicazioni promozionali e newsletter da parte di ABCsalute s.r.l. come specificato all' art.3b


   Iscriviti alla Newsletter   
Grazie per esserti registrato alla newsletter di ABCsalute.it

ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2024 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 24/11/2024 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.