Indietro

Fibroma all’utero, una patologia frequente

clicca per votare





Ecografia Il fibroma Utero con fibroma Tipologie di fibroma Dolori mestruali Sanguinamento


Scritto da

Francesco S. Cantù, giornalista pubblicista (Ordine giornalisti della Lombardia) tessera N° 118321


Pubblicato il 08/10/2009

Modificato il 15/05/2017

Il fibroma all’utero si sviluppa sulle pareti uterine intorno all’endometrio ed è costituito da tessuto fibroso muscolare. Il fibroma uterino non è un’infiammazione, una malattia infettiva né una sindrome ormonale, ma semplicemente una crescita anomala di tessuto connettivale ed è a tutti gli effetti un tumore benigno: il problema non consiste nella sua malignità ma nelle dimensioni e negli effetti collaterali che può comportare.

I fibromi all’utero sono compatti, di forma tonda od ovale, variabili sia di dimensioni sia di numero. Sono i tumori più frequenti della regione pelvica femminile, tanto è vero che ne è colpito il 20% delle donne. È una patologia frequente, anche se spesso queste neoformazioni non causano sintomi e non richiedono terapie. Vi sono donne che hanno un solo fibroma, più raramente altre che possono averne anche 20; vi sono fibromi uterini più piccoli di un centimetro e altri grossi come albicocche. In ogni caso qualsiasi fibroma tende a deformare l’utero.

Benché non si conosca la causa esatta del loro comparire, è stato scoperto che alcuni ormoni ovarici svolgono un ruolo importante nel loro sviluppo, per cui dopo la menopausa, quando la secrezione di ormone ovarico è più scarsa, l’incremento dei fibromi si arresta fino ad arrivare all’atrofizzazione. Il fibroma all’utero causa un sanguinamento uterino eccessivo, sotto forma di mestruazioni lunghe e particolarmente copiose o di vere e proprie emorragie.

I fibromi uterini si riscontrano soprattutto oltre i 30 anni e peggiorano la qualità di vita della donna e soprattutto della sua salute perché chi soffre di sanguinamenti eccessivi soffre anche di anemia con carenza di ferro che porta a stanchezza, svogliatezza e spossatezza. In questi casi è doveroso rivolgersi al proprio ginecologo che può consigliare l’eventuale intervento chirurgico per asportare il fibroma all’utero.


Domande più frequenti

1. Come si diagnostica il fibroma?
Con un esame ginecologico che, per mezzo di un’ecografia, stabilisce forma, dimensione, posizionamento del fibroma.

2. Perché un fibroma può complicare la vita alla donna?
Perché può causare dolore durante le mestruazioni, perché le mestruazioni sono lunghe con abbondanti flussi di sangue, con i disagi pratici che ne conseguono, perché può causare un’anemia con carenza di ferro.

3. Il fibroma può compromettere la fertilità?
Se un fibroma deforma la cavità uterina può anche portare alla sterilità.

4. Può bastare la pillola contraccettiva come terapia?
Nei casi di mestruazioni abbondanti e prolungate la pillola può portare alla scomparsa del disagio. In ogni caso è doveroso consultare il proprio ginecologo.

5. Qual è l’operazione chirurgica per asportare un fibroma?
A seconda dell’età della paziente, per esempio per una donna in menopausa il chirurgo può decidere anche per l’isterectomia, ossia l’asportazione dell’intero corpo dell’utero. Se invece la paziente vuole ancora avere dei figli o è in età fertile si può decidere di salvare l’utero eseguendo una miomectomia.

6. Dopo una miomectomia, quanto deve aspettare una donna prima di tentare il concepimento?
Solitamente circa sei mesi.

7. Il fibroma è un tumore benigno. Può trasformarsi in uno maligno?
No, mai.

8. I fibromi possono associarsi ad altre sindromi all’interno dell’utero?
Sì, per esempio polipi e iperplasia, ossia un aumento dell’endometrio.

9. I fibromi sono recidivi?
Purtroppo hanno questa tendenza.

10. I fibromi possono presentarsi durante la gravidanza?
Sì, ma è meglio rimandare la terapia a dopo la nascita del bebè.




Fonti:

Rook A. "Textbook of Dermatology" - Fourth Edition Blackwell Scientific Publ. 1986
Caputo R., Monti M. "Manuale di Dermocosmetologia Medica" - Raffaello Cortina Editore 1995
A. Haynal, W.Pasini "Medicina Psicosomatica" - Ed. Masson, 1999
Crepaldi C., Baritussio A. "Trattato di Medicina Interna" - Ed. Piccin Nuova Libraria S.P.A., 2002
Beers M.H. "Il Manuale Merck per la Salute" - Raffaello Cortina Editore 2003
Kidd E.A.M., Smith B.G.N., Watson T.F.  "Pickerd's Manual of Operative Dentistry" - Eighth Ed. Oxford Univ. Press 2003
Janis J. E. "Essentials of Plastic Surgery" - QMP, Inc. 2006
Jackson T.L. "Moorfields Manual of Ophthalmology" - Mosby Elsevier Ed. 2007
Caruso A. "Manuale di ginecologia ed ostetricia" - CIC Ed. Intern. 2008
Harrison's "Principles of Internal Medicine" - Mc Graw-Hill Ed. 2008
AA.VV. "Enciclopedia della medicina" - De Agostini 1990
Rothenberg Robert E. "Enciclopedia della medicina" - Garzanti 1998
Galimberti U. "Enciclopedia di psicologia" - Garzanti 1999





Commenti

Attenzione per poter inviare il tuo commento devi effettuare l'accesso con le tue credenziali oppure Registrati
Commenta anche tu

Articoli

lascia la tua e-mail per ricevere aggiornamenti e notizie



Desidero ricevere comunicazioni promozionali e newsletter da parte di ABCsalute s.r.l. come specificato all' art.3b


   Iscriviti alla Newsletter   
Grazie per esserti registrato alla newsletter di ABCsalute.it

ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 27/01/2025 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.